Mangiare costantemente alimenti ultraprocessati come patatine, dolci e hamburger può compromettere la salute già dopo tre settimane, secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Oxford. Questo tipo di cibo, noto per il suo alto contenuto di grassi saturi, rappresenta un pericolo per il cuore, anche senza sintomi evidenti come l’aumento di peso. Lo studio è stato presentato durante la conferenza della Società Europea di Cardiologia a Londra e ha evidenziato che i danni al corpo si manifestano rapidamente, coinvolgendo il sistema cardiovascolare.
Nella ricerca, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi: uno ha seguito una dieta ricca di grassi saturi, l’altro una dieta basata su grassi polinsaturi. Sebbene nessuno dei due gruppi abbia registrato un aumento di peso significativo al termine dei 24 giorni, i risultati sui parametri di salute sono stati sorprendenti. Le persone che avevano consumato più grassi saturi hanno mostrato un peggioramento della salute del cuore e un aumento del rischio di malattie cardiache. Il grasso accumulato nel fegato di questi individui è cresciuto del 20%, segnalando un pericolo per lo sviluppo del diabete di tipo 2, mentre il colesterolo cattivo (LDL) è aumentato di circa il 10%.
Al contrario, coloro che hanno adottato una dieta ricca di grassi polinsaturi, provenienti da pesce azzurro, noci e alcuni oli vegetali, hanno mostrato miglioramenti visibili. I livelli di colesterolo totale e LDL sono diminuiti di circa il 10%, mentre le riserve energetiche del cuore sono aumentate. Questi risultati dimostrano come la scelta dei grassi nella dieta possa influire notevolmente sulla salute generale e sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Nikola Srnic, il ricercatore principale dello studio, ha sottolineato come il tipo di grasso consumato sia più rilevante della quantità. I cambiamenti nella salute possono verificarsi già dopo poche settimane di dieta. Il consumo eccessivo di alimenti ricchi di grassi saturi, come dolci e latticini, può rapidamente compromettere il benessere del corpo, mentre l’inclusione di grassi polinsaturi offre una protezione significativa contro i rischi cardiaci.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture