Con l’arrivo dei primi freddi, la pelle può risentire delle basse temperature, portando alla comparsa di fastidiosi geloni, noti anche come perniosi. Questo disturbo cutaneo, comune soprattutto su mani e piedi, provoca infiammazione, rigonfiamenti e talvolta vesciche, ma può essere gestito e prevenuto con alcune semplici accortezze.
I geloni sono causati dall’esposizione prolungata ad aria fredda e umida, e i sintomi possono manifestarsi anche dopo diverse ore. Si tratta di una reazione infiammatoria della pelle che può includere arrossamenti, gonfiore, prurito e bruciore. In alcuni casi, possono formarsi piccole ulcere o vesciche.
Per diagnosticare i geloni, il medico esamina la zona colpita e indaga sull’esposizione al freddo. Se necessario, può prescrivere esami del sangue o una biopsia cutanea per escludere altre patologie, come il congelamento o problemi circolatori più gravi.
Secondo studi pubblicati su Oxford Academic, alcuni gruppi sono più predisposti ai geloni, tra cui le donne, i fumatori e le persone con un basso peso corporeo. Questo potrebbe dipendere da una maggiore sensibilità del sistema vascolare agli sbalzi di temperatura.
La buona notizia è che i geloni, sebbene fastidiosi, tendono a risolversi spontaneamente in due o tre settimane. Tuttavia, per ridurre il rischio di ricadute, è fondamentale adottare misure preventive. In primis è fondamentale idratare la pelle. Per questo è necessario applicare creme idratanti a base di glicerina o acido ialuronico, utili per trattenere l’umidità e mantenere la pelle elastica.
Molto utile per fronteggiare i geloni è utilizzare saponi con pH neutro o leggermente acido e lavare le mani con acqua tiepida, evitando temperature troppo elevate. Meglio, poi, indossare guanti e calzature adeguate per prevenire l’esposizione al freddo.
Se i sintomi persistono o diventano dolorosi, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo, che potrà prescrivere trattamenti specifici, come pomate cortisoniche o terapie personalizzate. Con piccoli accorgimenti, è possibile affrontare l’inverno senza il fastidio dei geloni, mantenendo la pelle sana e protetta.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture