11/09/2025 - 01:02
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Disturbi mentali: colpiti circa 16 milioni di italiani

Disturbi mentali: colpiti circa 16 milioni di italiani

In Italia, circa 16 milioni di persone convivono con disturbi mentali, un problema in costante crescita e sempre più centrale nell'agenda sanitaria nazionale.

by Enrico Russo
Dicembre 8, 2024 - Aggiornamento Dicembre 10, 2024
in Benessere, Psicologia, Salute
Tempo di lettura: 2 minuti
458 35
Disturbi mentali: colpiti circa 16 milioni di italiani
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’impatto dei disturbi mentali sulle nuove generazioni

Secondo un’indagine Ipsos, il 28% degli italiani è colpito da queste patologie, con un incremento di sei punti rispetto al 2022. Le istituzioni, insieme agli esperti, lavorano a strategie per prevenzione, diagnosi e trattamento. La fascia d’età più colpita è quella tra i 18 e i 34 anni, insieme alle donne in gravidanza e nel primo anno post-parto. Questa tendenza allarma gli esperti, spingendo il Tavolo tecnico sulla Salute mentale a concentrarsi su temi critici come la transizione dall’età evolutiva all’età adulta. “Creare una nuova cultura della salute mentale è essenziale”, afferma Alberto Siracusano, coordinatore del tavolo tecnico. Tra le priorità ci sono anche linee guida dedicate alla depressione peripartum e interventi per affrontare problematiche specifiche di genere.

Depressione maggiore: una sfida sanitaria ed economica

La depressione maggiore rappresenta una delle emergenze principali. I costi diretti per paziente ammontano a circa 5.000 euro, ma il 70% del totale è legato a costi indiretti, come perdita di produttività e isolamento sociale. “Investire in prevenzione e diagnosi precoce non è solo fondamentale per il paziente, ma anche per il sistema sanitario e l’economia del Paese”, spiega Eugenio Di Brino, ricercatore ALTEMS. Con una media di 16 giorni al mese di compromissione del benessere psicologico, i sintomi depressivi interessano oltre il 6% degli adulti, con numeri in aumento.

Disturbi mentali: colpiti circa 16 milioni di italiani

Il ruolo delle famiglie e l’importanza del supporto

Le malattie mentali non colpiscono solo i pazienti, ma anche le loro famiglie, spesso travolte dalle conseguenze emotive ed economiche. Felicia Giagnotti, Presidente di Progetto Itaca, sottolinea: “Molti caregiver, spesso donne, sono costretti a lasciare il lavoro per assistere i propri cari, vivendo situazioni che possono generare ulteriore disagio.” Per affrontare questa realtà, è essenziale rafforzare il legame tra famiglie, strutture territoriali e terzo settore, promuovendo inclusione e socialità. L’impegno per una strategia nazionale più equa e inclusiva è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone affette da disturbi mentali e di chi le circonda.

Articoli correlati:

Ue, salute mentale: sempre più giovani hanno problemi

La vitamina D fa bene alle ossa e ha anche altri benefici

Influenza aviaria: servono nuove strategie di contrasto

Spray nasale: una nuova barriera contro virus e batteri

Tags: depressionediagnosidisturbi mentaliprevenzionesintomi depressivi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Scompenso cardiaco: testato in Italia un vaccino protettivo

Articolo Successivo

Addobbi natalizi: sotto l’Albero 20mila tonnellate di CO2

Articolo Successivo
Addobbi natalizi: sotto l’Albero 20mila tonnellate di Co2

Addobbi natalizi: sotto l’Albero 20mila tonnellate di CO2

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}