Durante tutto il mese di ottobre, Frecciarosa 2024 porterà a bordo dei treni Frecce, Regionali e Intercity la possibilità di ricevere consulenze mediche gratuite. Questa iniziativa, giunta alla sua quattordicesima edizione, è stata sviluppata in collaborazione con l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom). I viaggiatori potranno ricevere consigli dai medici, ma anche prenotare teleconsulti sulla piattaforma Frecciarosa.it per avere chiarimenti su specifiche esigenze di salute. È un’importante occasione per promuovere la cultura della prevenzione e diffondere informazioni corrette su come evitare il cancro o diagnosticarlo precocemente.
Uno dei principali obiettivi di Frecciarosa è incoraggiare le persone ad aderire ai tre screening oncologici principali: lo screening mammografico, il pap test/HPV DNA test e la ricerca del sangue occulto nelle feci. Questi esami sono fondamentali per la diagnosi precoce di malattie oncologiche, come il tumore al seno, che resta tra le patologie più diffuse in Italia, con oltre 55.900 nuovi casi registrati nel 2023. Inoltre, il 40% delle malattie oncologiche potrebbe essere prevenuto modificando i fattori di rischio e adottando stili di vita più sani.
Quest’anno, Frecciarosa 2024 si espande con una nuova tappa “a terra”. Il 24 ottobre, grazie alla collaborazione con la Asl Roma 1, un’unità mobile sarà presente presso lo scalo ferroviario di San Lorenzo, a Roma, per offrire prestazioni mediche gratuite. La prevenzione, dunque, non si ferma ai treni, ma arriva anche nelle città, promuovendo il benessere e la prevenzione oncologica per tutti. “Otto donne su dieci riescono quasi definitivamente a sconfiggere la neoplasia mammaria – ha sottolineato la professoressa Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna illustrando l’iniziativa – e ciò evidenzia l’ottimo livello d’assistenza che riusciamo a garantire alle pazienti. Ciò nonostante, la prevenzione deve essere maggiormente incentivata in tutto il nostro Paese“.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture