Le gambe gonfie sono un problema comune con l’arrivo del caldo, causato dall’aumento delle temperature e dell’umidità. Questo disturbo può essere legato a diverse patologie, ma spesso riguarda la popolazione femminile a causa di una microcircolazione mal funzionante, che provoca ritenzione idrica, gonfiore in aree specifiche come caviglie e culotte de cheval, e una sensazione di pesantezza, soprattutto nelle ore serali, durante la fase pre-mestruale e in gravidanza. Anche le attività lavorative che richiedono lunghe ore in piedi o seduti possono aggravare la situazione.
Non esiste un rimedio unico per combattere il gonfiore alle gambe, ma diverse strategie che richiedono costanza e attenzione. Un rimedio semplice e gratuito è iniziare e finire la giornata con una doccia fredda alle gambe, accompagnata da un massaggio linfodrenante con una crema leggera o un olio secco. Tra le tecniche di massaggio più efficaci ci sono il metodo Vodder e Leduc, che aiutano a drenare il sistema linfatico e venoso rispettivamente.
L’uso di prodotti cosmetici specifici può fare la differenza. Le bende drenanti, impregnate di soluzioni saline, sono molto efficaci nel drenare i liquidi in eccesso per osmosi e possono essere applicate su gambe, glutei e addome. Alcune bende offrono anche un’azione lipolitica, facilitando il metabolismo lipidico. I sali di Epsom sono un altro metodo utile, agendo osmoticamente per ridurre il gonfiore. Possono essere usati per tutto il corpo in un bagno o per un pediluvio specifico per le caviglie.
Tra i prodotti cosmetici, le creme a base di mentolo sono particolarmente rinfrescanti e contengono ingredienti che stimolano il microcircolo e rafforzano i tessuti vascolari, come l’escina, la caffeina e la centella asiatica. Gli integratori vasoprotettori possono essere utili per migliorare il microcircolo e proteggere i capillari, ma devono essere utilizzati solo nei mesi più caldi e sotto prescrizione medica. Se il gonfiore si aggrava in edema o i capillari diventano più visibili, è consigliabile consultare un angiologo.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture