Cos’è il glucomannano?
Il glucomannano è un integratore alimentare che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità come supporto per la perdita di peso. Ma funziona davvero? È sicuro? E come si assume correttamente? In questo articolo rispondiamo a tutte le tue domande e sfatiamo alcuni miti sul glucomannano.
A cosa serve il glucomannano
Il glucomannano è una fibra solubile derivata dai tuberi della pianta Amorphophallus konjac. La sua caratteristica principale è la sua capacità di assorbire acqua, formando una massa gelatinosa nello stomaco. Questa proprietà conferisce al glucomannano diversi benefici per la salute, tra cui:
- Controllo del peso: La sensazione di sazietà prolungata indotta dal glucomannano può aiutare a ridurre l’assunzione di cibo e favorire il dimagrimento, se inserito in un contesto di dieta sana e attività fisica regolare.
- Regolazione della glicemia: Il glucomannano rallenta l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, aiutando a tenere sotto controllo la glicemia, soprattutto nei soggetti diabetici.
- Riduzione del colesterolo: Il glucomannano può contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue.
- Miglioramento della digestione: La fibra solubile del glucomannano favorisce la regolarità intestinale e la salute del microbiota.

Come assumere il glucomannano
L’assunzione di glucomannano dovrebbe essere sempre accompagnata da un adeguato consumo di acqua (almeno 1-2 bicchieri) per garantirne il corretto passaggio nell’apparato digerente. La dose giornaliera consigliata per il controllo del colesterolo è di 4 grammi, mentre per la perdita di peso si consigliano 3 grammi suddivisi in 3 assunzioni da 1 grammo ciascuna, prima dei pasti principali.
Quando non assumere il glucomannano
Sebbene il glucomannano sia generalmente sicuro se assunto correttamente, è importante essere consapevoli di alcuni potenziali rischi e controindicazioni:
- Interazioni con farmaci: Il glucomannano può interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci, come gli antidiabetici o quelli assunti per via orale. È importante informare il proprio medico o farmacista prima di assumere glucomannano se si stanno assumendo altri farmaci.
- Soffocamento: In rari casi, il glucomannano può causare soffocamento, soprattutto in persone con difficoltà di deglutizione. È importante assumere il glucomannano con abbondante acqua e seguire le istruzioni del prodotto.
- Ostruzioni intestinali: Le formulazioni in compresse solide di glucomannano, se non assunte con sufficiente acqua, possono causare blocchi intestinali.
- Interazioni con integratori: Il glucomannano può interferire con l’assorbimento di altri integratori, come quelli a base di ferro o calcio. È importante assumere il glucomannano a distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di altri integratori.
Chi non può assumere il glucomannano
È sempre consigliabile consultare il proprio medico o un nutrizionista prima di assumere glucomannano, soprattutto se si hanno condizioni mediche particolari, si assumono farmaci o si è in gravidanza o allattamento. Il medico può valutare se il glucomannano è adatto a te e fornire indicazioni sulla dose e il modo di assunzione corretti.
Il sinteni, il glucomannano può essere un utile alleato per la perdita di peso e per la salute in generale, se assunto correttamente e sotto il controllo medico. È importante ricordare che gli integratori non sono una bacchetta magica e che per ottenere risultati duraturi è fondamentale seguire una dieta sana e praticare attività fisica regolare.