11/09/2025 - 04:31
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Glucomannano per dimagrire: attenzione a come usarlo

Glucomannano per dimagrire: attenzione a come usarlo

Uno degli integratori più usati per perdere peso è il glucomannano, che serve anche a ridurre il senso di fame. Ma non tutti possono usarlo, e se preso senza il parere del medico può portare anche a rischi per la salute.

by wesart
Aprile 14, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Alimentazione, Medicina, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
461 34
Glucomannano per dimagrire
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è il glucomannano?

Il glucomannano è un integratore alimentare che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità come supporto per la perdita di peso. Ma funziona davvero? È sicuro? E come si assume correttamente? In questo articolo rispondiamo a tutte le tue domande e sfatiamo alcuni miti sul glucomannano.

A cosa serve il glucomannano

Il glucomannano è una fibra solubile derivata dai tuberi della pianta Amorphophallus konjac. La sua caratteristica principale è la sua capacità di assorbire acqua, formando una massa gelatinosa nello stomaco. Questa proprietà conferisce al glucomannano diversi benefici per la salute, tra cui:

  • Controllo del peso: La sensazione di sazietà prolungata indotta dal glucomannano può aiutare a ridurre l’assunzione di cibo e favorire il dimagrimento, se inserito in un contesto di dieta sana e attività fisica regolare.
  • Regolazione della glicemia: Il glucomannano rallenta l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, aiutando a tenere sotto controllo la glicemia, soprattutto nei soggetti diabetici.
  • Riduzione del colesterolo: Il glucomannano può contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue.
  • Miglioramento della digestione: La fibra solubile del glucomannano favorisce la regolarità intestinale e la salute del microbiota.

 

Glucomannano per dimagrire
La pianta di Amorphophallus konjac da cui si ricava il glucomannano

Come assumere il glucomannano

L’assunzione di glucomannano dovrebbe essere sempre accompagnata da un adeguato consumo di acqua (almeno 1-2 bicchieri) per garantirne il corretto passaggio nell’apparato digerente. La dose giornaliera consigliata per il controllo del colesterolo è di 4 grammi, mentre per la perdita di peso si consigliano 3 grammi suddivisi in 3 assunzioni da 1 grammo ciascuna, prima dei pasti principali.

Quando non assumere il glucomannano

Sebbene il glucomannano sia generalmente sicuro se assunto correttamente, è importante essere consapevoli di alcuni potenziali rischi e controindicazioni:

  • Interazioni con farmaci: Il glucomannano può interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci, come gli antidiabetici o quelli assunti per via orale. È importante informare il proprio medico o farmacista prima di assumere glucomannano se si stanno assumendo altri farmaci.
  • Soffocamento: In rari casi, il glucomannano può causare soffocamento, soprattutto in persone con difficoltà di deglutizione. È importante assumere il glucomannano con abbondante acqua e seguire le istruzioni del prodotto.
  • Ostruzioni intestinali: Le formulazioni in compresse solide di glucomannano, se non assunte con sufficiente acqua, possono causare blocchi intestinali.
  • Interazioni con integratori: Il glucomannano può interferire con l’assorbimento di altri integratori, come quelli a base di ferro o calcio. È importante assumere il glucomannano a distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di altri integratori.

Chi non può assumere il glucomannano

È sempre consigliabile consultare il proprio medico o un nutrizionista prima di assumere glucomannano, soprattutto se si hanno condizioni mediche particolari, si assumono farmaci o si è in gravidanza o allattamento. Il medico può valutare se il glucomannano è adatto a te e fornire indicazioni sulla dose e il modo di assunzione corretti.

Il sinteni, il glucomannano può essere un utile alleato per la perdita di peso e per la salute in generale, se assunto correttamente e sotto il controllo medico. È importante ricordare che gli integratori non sono una bacchetta magica e che per ottenere risultati duraturi è fondamentale seguire una dieta sana e praticare attività fisica regolare.

 

 

Articoli correlati:

Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

Individuato il gene che scatena il neuroblastoma nei bambini

Digiuno intermittente e crescita dei peli: un legame inatteso

OK al primo farmaco orale contro forme rare di vasculiti

Tags: alimentazionedimagrireglucomannanointegratorisalute
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Conti Banca Sella bloccati: perché è successo?

Articolo Successivo

Il midollo spinale ha una memoria indipendente dal cervello

Articolo Successivo
Il midollo spinale ha una memoria indipendente dal cervello

Il midollo spinale ha una memoria indipendente dal cervello

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}