Il tasso di sedentarietà è calato del 2,2% rispetto al 2022, segnalando una crescente attenzione all’attività fisica. Tuttavia, il problema coinvolge ancora il 35% della popolazione dai 3 anni in su. Rispetto alla media europea, l’Italia mostra livelli ancora preoccupanti: molti adulti non raggiungono le raccomandazioni dell’OMS in termini di esercizio fisico. Combattere l’inattività è cruciale per prevenire malattie croniche come diabete e problemi cardiovascolari.
Il fumo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, tumori, soprattutto ai polmoni, e patologie respiratorie croniche come la broncopneumopatia. Riduce l’aspettativa di vita e danneggia anche chi è esposto al fumo passivo. Inoltre, provoca dipendenza e deterioramento della qualità della vita. Nel 2023, il 18,7% della popolazione sopra gli 11 anni fuma, in lieve calo rispetto al 2022 (19%). I giovani adulti tra i 25 e i 34 anni risultano i più inclini (26,9%). Tra gli uomini, i fumatori scendono al 22,3%, mentre le donne restano stabili al 15,2%. Un dato positivo riguarda la diminuzione dei forti fumatori (20 o più sigarette al giorno), che si attestano al 3,5%.
Il consumo eccessivo di alcol aumenta il rischio di malattie del fegato, tumori, disturbi cardiaci e neurologici, oltre a compromettere le funzioni cognitive. Nei giovani e anziani, il consumo non moderato può causare danni irreversibili. Inoltre, l’abuso di alcol è associato a incidenti e problemi sociali. Il 15% degli italiani sopra gli 11 anni adotta comportamenti a rischio legati all’alcol. Gli uomini (21,2%) superano le donne (9,2%). Preoccupante è il consumo tra i giovani: il 15,7% degli 11-17enni ha bevuto alcolici nonostante il divieto. Anche tra gli over 64, il consumo abituale durante i pasti è una tradizione culturale difficile da sradicare. Sebbene l’Italia registri bassi livelli di obesità, fumo, sedentarietà e consumo di alcol restano sfide chiave. Promuovere stili di vita più sani è essenziale per prevenire malattie croniche e migliorare la salute pubblica.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture