Questo sistema che utilizza l’AI, sviluppato dai ricercatori della Columbia University e descritto sulla rivista Science Advances, ha monitorato l’aumento del desiderio di suicidio e della sua realizzazione a livello nazionale dopo i suicidi di Robin Williams, Kate Spade e Anthony Bourdain.
“Confrontando le risposte al contagio del suicidio, possiamo migliorare la comprensione delle caratteristiche associate alla diffusione del fenomeno”, ha dichiarato Jeffrey Shaman della Columbia University. “Questa caratterizzazione può in ultima analisi informare i servizi di salute mentale in tempo reale, orientando le misure di prevenzione del suicidio e indirizzando gli interventi a specifiche sottopopolazioni”.
Il contagio del suicidio è stato documentato in precedenza, ma pochi studi hanno cercato di confermare se e come questo fenomeno si diffonda effettivamente da una persona a un gruppo. Ora, Shaman e colleghi hanno analizzato l’epidemia dei suicidi negli Stati Uniti in seguito ai suicidi delle celebrità. Questi eventi tendono a essere di alto profilo perché molte persone stringono relazioni parasociali con le celebrità e le loro morti ricevono un’ampia copertura mediatica.
Per esaminare le conseguenze del suicidio di Robin Williams nel 2014 e dei suicidi di Kate Spade e Anthony Bourdain nel 2018, i ricercatori hanno monitorato il totale delle chiamate settimanali alla National Suicide Prevention Lifeline. Come proxy per l’insorgenza della volontà di suicidio e della sua ideazione, gli scienziati hanno utilizzato i dati sulla mortalità per suicidio del National Vital Statistics System del National Center for Health Statistics.
I risultati hanno mostrato che, dopo il suicidio di Robin Williams nel 2014, l’eccesso di morti per suicidio è raddoppiato. Gli eventi del 2018 hanno portato a un aumento simile, ma leggermente meno significativo. Nel complesso, l’analisi offre un modo per comprendere il contagio di suicidi che segue la morte di figure note, benvolute e di alto profilo, contribuendo così a migliorare le strategie di prevenzione.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture