11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Legalizzare la cannabis riduce il consumo tra i giovani: lo dice uno studio

Legalizzare la cannabis riduce il consumo tra i giovani: lo dice uno studio

Dove c'è disponibilità di cannabis ricreativa sono in calo i nuovi consumatori

by wesart
Maggio 1, 2024 - Aggiornamento Maggio 3, 2024
in Medicina, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
469 24
Legalizzare la cannabis riduce il consumo tra i giovani: lo dice uno studio

Legalizzare la cannabis riduce il consumo tra i giovani: lo dice uno studio

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La cannabis ricreativa è legale in decine di Stati degli Stati Uniti. Un recente studio pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics sembra offrire una prospettiva incoraggiante: legalizzare la cannabis negli Stati Uniti sembra aver effettivamente ridotto l’uso di questa sostanza tra i giovani.

Dove è legale l’erba a scopo ricreativo

Anche la Germania ha depenalizzato il suo consumo, aprendo la strada alla legalizzazione della vendita tramite negozi autorizzati dallo Stato. Questo passo potrebbe influenzare molte altre nazioni dell’Unione Europea a seguire l’esempio tedesco, soprattutto se si dimostrerà efficace nel ridurre il mercato illegale e il coinvolgimento della criminalità organizzata, oltre a superare le preoccupazioni riguardo all’aumento del consumo, soprattutto tra i minori.

Lo studio condotto dai ricercatori del Boston College ha esaminato le risposte di 890.000 studenti raccolte per dieci anni attraverso un sondaggio biennale sui comportamenti a rischio degli adolescenti americani. Incrociando queste risposte con le date di legalizzazione della cannabis negli Stati americani in cui è legale, i ricercatori hanno valutato l’impatto delle legalizzazioni sul consumo di cannabis e su abitudini dannose correlate, come il consumo di alcol e sigarette.

Legalizzare la cannabis riduce il consumo tra i giovani: lo dice uno studio

Perché si vuole legalizzare la cannabis

Secondo i risultati, l’apertura di negozi legali di cannabis non ha portato a un aumento del consumo tra gli adolescenti e, al più, sembra averlo scoraggiato: ogni anno trascorso dalla legalizzazione si è registrata una diminuzione dell’8% delle probabilità che un adolescente consumi cannabis. Inoltre, l’apertura dei negozi di cannabis legali è stata correlata a una riduzione del 28% dei consumatori adolescenti, ma anche a un aumento del 26% della frequenza di consumo tra coloro che già fumavano cannabis. In altre parole, mentre la disponibilità di cannabis legale sembra scoraggiare nuovi consumatori e incoraggiare chi già ne faceva uso a smettere, può anche aumentare la quantità consumata da coloro che continuano a farne uso.

Per quanto riguarda altri comportamenti a rischio, la legalizzazione sembra essere associata a una minore propensione al consumo di alcol tra gli adolescenti, senza influenzare significativamente il consumo di sigarette o sigarette elettroniche.

Cosa causa l’assunzione di stupefacenti

Gli autori dello studio ritengono che questi risultati dimostrino che la legalizzazione della cannabis e la creazione di un mercato regolamentato non incentivano il consumo tra i giovani. Tuttavia, potrebbero aumentare la quantità di cannabis consumata dagli adolescenti che scelgono comunque di farne uso, il che sottolinea l’importanza di controlli più rigorosi, specialmente considerando i danni che questa sostanza può causare durante questa fase critica dello sviluppo fisico e mentale.

Articoli correlati:

Il lockdown ha invecchiato il cervello dei più giovani: la scoperta Usa

Diabete, celiachia e obesità al centro del XXII° Congresso Simdo

Il cerotto ECG: la rivoluzione nel monitoraggio del cuore

Pelle in pericolo a causa del freddo: ecco cosa fare

Tags: adolescenticannabisgiovanilegalizzazione della cannabisMedicinaricercasalutescienzastudio
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Un abbraccio può combattere ansia, stress e depressione

Articolo Successivo

Vaccini, infettivologi: “Italia indietro rispetto all’Europa”

Articolo Successivo
Vaccini, infettivologi: “Italia indietro rispetto all’Europa”

Vaccini, infettivologi: “Italia indietro rispetto all’Europa”

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}