11/09/2025 - 00:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

I rimedi naturali contro le infezioni fungine

by wesart
Aprile 29, 2024 - Aggiornamento Maggio 3, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
478 20
Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le micosi cutanee, causate da funghi, possono comparire sulla pelle in varie parti del corpo, come piedi, unghie, inguine e persino sul viso, causando fastidi persistenti. Anche se pensiamo di seguire scrupolose norme igieniche, queste infezioni sulla pelle possono insorgere inaspettatamente.

Quali sono gli antimicotici naturali

Fortunatamente, esistono prodotti farmaceutici di fiducia che possono debellarle, così come rimedi naturali come l’aceto.

L’aceto, grazie al suo pH acido, ha proprietà antisettiche e antifungine. È noto per contrastare i funghi responsabili delle micosi cutanee e prevenire la loro proliferazione. In particolare, l’aceto di mele, ricco di acido acetico e altre sostanze antisettiche, è popolare nel trattamento di affezioni cutanee. Può essere utilizzato diluito in acqua come detergente, applicato sulla zona interessata con un batuffolo di cotone almeno due volte al giorno. In alternativa, può essere usato come impacco per i piedi, lasciandoli in ammollo in una soluzione di acqua e aceto per alcuni minuti. Tuttavia, l’efficacia dell’aceto potrebbe variare a seconda della gravità dell’infezione e non è sempre indicato per tutti i tipi di micosi cutanee.

Cosa uccide la micosi

Se i rimedi a base di aceto non danno risultati dopo alcuni giorni, è consigliabile consultare un medico che potrà prescrivere terapie specifiche, come creme o compresse antifungine.

Le infezioni fungine rappresentano il 50% dei problemi alle unghie riportati dai dermatologi. Questa condizione, che spesso colpisce il bordo o la base dell’unghia, può causare ispessimento, decolorazione, fragilità e cattivo odore. La proliferazione del fungo è spesso associata a un’igiene inadeguata dei piedi, ma può anche verificarsi in presenza di danni alle unghie o di un sistema immunitario compromesso.

Come eliminare i funghi della pelle velocemente in modo naturale

L’aceto bianco distillato è stato suggerito come trattamento efficace per alcuni tipi di infezioni cutanee fungine, ma non è sempre risolutivo da solo. Un possibile trattamento consiste nel mescolare aceto bianco e acqua tiepida in una vasca, immergere i piedi nella soluzione per 15-20 minuti e asciugarli accuratamente dopo l’immersione. Anche l’aceto di mele è stato utilizzato per le sue proprietà antifungine.

Però è importante sottolineare che questi rimedi potrebbero non funzionare per tutti e non sono da considerarsi trattamenti completi. È sempre consigliabile consultare un medico per valutare la situazione e ricevere indicazioni specifiche, specialmente nei casi più gravi.

Per curare le micosi sulla pelle ci viene in aiuto l’aceto

Articoli correlati:

Covid-19 e il rischio cardiovascolare: un pericolo a lungo termine

Salute, uno studio UK mette in relazione l’Alzheimer e un batterio

Artrite reumatoide, un nuovo studio sugli anticorpi monoclonali

Mielofibrosi: diagnosi, trattamento e nuove speranze

Tags: acetocurafunghiMedicinamicosipellesalutescienza
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Realtà aumentata, in Italia il metaverso non decolla

Articolo Successivo

Lanciata vela solare della Nasa, spinta dal ‘vento’ del Sole

Articolo Successivo
Lanciata vela solare della Nasa, spinta dal 'vento' del Sole

Lanciata vela solare della Nasa, spinta dal 'vento' del Sole

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}