Per circa 20 milioni di italiani, principalmente donne ma coinvolgendo anche il 15% degli uomini, l’insufficienza venosa rappresenta una sfida costante, resa ancora più difficile dal fatto che le stagioni non offrono più alcun sollievo. Il caldo estivo, una volta principale colpevole, oggi diventa un problema ancora più grave a causa delle temperature costantemente elevate anche in periodi insoliti.
L’aumento dei sintomi durante i mesi caldi è dovuto alla stasi venosa, una condizione cronica causata dalla difficoltà del sangue nel ritornare al cuore dalle vene periferiche delle gambe. Questo problema, spesso sottovalutato come estetico, richiede attenzione e cure adeguate.
L’edema, associato al caldo, è il risultato di un accumulo anomalo di liquidi nei tessuti, che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e l’indebolimento delle valvole venose, rendendo difficile il ritorno del sangue al cuore. Edoardo Cervi, esperto in Chirurgia Vascolare e Generale, ha condotto uno studio su un nuovo mix di bromelina e vitamina C liposomiale, dimostrando che, se associato a movimento regolare e una dieta equilibrata, può ridurre efficacemente l’edema.
L’incidenza dell’insufficienza venosa aumenta con l’età, soprattutto tra le donne. Mentre il 20% delle donne e il 10% degli uomini sono colpiti tra i 20 e i 30 anni, dopo i 50 anni, la percentuale sale al 50% nelle donne. I principali fattori di rischio includono obesità, fumo, sedentarietà e posture scorrette.
Per alleviare i sintomi, è consigliabile ridurre il consumo di sale, mantenere un’ottima idratazione, sollevare i piedi prima di dormire, indossare calze a compressione e praticare regolarmente attività fisica come camminare, andare in bicicletta o fare stretching. L’assunzione di bromelina ad alta dose associata a vitamina C può essere particolarmente benefica, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture