Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato la capacità di esplorare la struttura e la funzione dei vasi cerebrali. Le tecnologie di imaging permettono oggi di indagare con estrema precisione il legame tra il sistema nervoso e cardiovascolare. Grazie a queste innovazioni, i ricercatori possono osservare non solo la struttura dei vasi sanguigni, ma anche il loro comportamento in relazione all’attività cerebrale. Questo ha portato a una comprensione più dettagliata di come le malattie cardiovascolari influiscano sul cervello, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento.
Uno degli aspetti più interessanti della revisione pubblicata dal Neuromed è l’individuazione di biomarcatori chiave per diagnosticare alterazioni del sistema neurovascolare. Tali biomarcatori sono essenziali per identificare i processi patologici che collegano il sistema cardiovascolare con il declino cognitivo. Questo progresso rappresenta una svolta cruciale per il trattamento e la prevenzione di malattie cerebrali, permettendo di sviluppare terapie sempre più mirate e personalizzate.
Il Neuromed di Pozzilli ha dimostrato la sua autorevolezza a livello internazionale, partecipando a congressi scientifici di grande rilievo, come il Council on Hypertension dell’American Heart Association. Durante queste conferenze, sono stati presentati i risultati più avanzati ottenuti dal dipartimento, con particolare attenzione all’ipertensione arteriosa e ai suoi effetti sul declino cognitivo. L’ingegner Lorenzo Carnevale e il professor Giuseppe Lembo hanno messo in luce come alcune popolazioni cellulari del sistema immunitario possano influenzare il danno cerebrale, offrendo nuove prospettive di ricerca in questo settore. In conclusione, l’evoluzione delle tecnologie di imaging rappresenta una risorsa fondamentale per la comprensione del sistema nervoso e cardiovascolare, con importanti implicazioni per la prevenzione e il trattamento delle malattie neurovascolari.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture