Home » Scienza » Salute » Soffri di stitichezza da viaggio? Ecco cosa fare per non rovinarsi le vacanze
La costipazione, o stitichezza, è un problema comune che colpisce circa una persona su tre e si manifesta spesso durante i viaggi, fenomeno noto come “stitichezza da viaggio”. L’Istituto Superiore di Sanità definisce stipsi sia la difficoltà a espellere le feci che una frequenza di evacuazione inferiore a tre volte alla settimana. La costipazione rende le feci secche, dure e nodose, e può essere accompagnata da un senso di disagio.
La stitichezza da viaggio è solitamente temporanea e si risolve in pochi giorni. Le cause principali sono le variazioni nella routine quotidiana, sia alimentari che di orari, e i lunghi viaggi che alterano i ritmi intestinali. L’aria secca degli aerei può causare disidratazione, mentre l’aria condizionata può ridurre l’assunzione di liquidi. Inoltre, durante i viaggi, spesso si trattiene lo stimolo di andare in bagno per mancanza di privacy, aumentando così il rischio di stitichezza. Anche il consumo eccessivo di alcol, tè e caffè durante le vacanze può contribuire alla costipazione.
Per prevenire la stitichezza da viaggio, l’idratazione è fondamentale. Bere abbondante acqua, tisane, succhi di frutta senza zuccheri e spremute fresche aiuta a evitare la disidratazione e a facilitare l’evacuazione delle feci. È anche importante incrementare il consumo di frutta e verdura ricche di fibre, insieme a cereali integrali, crusca e semi, per mantenere regolari i movimenti intestinali. Tuttavia, un aumento improvviso di fibre può causare gonfiore e crampi, quindi è consigliabile aumentare gradualmente il loro consumo.
Meglio stabilire una routine per andare in bagno anche in vacanza, preferibilmente al mattino presto o alla sera, e prendersi il tempo necessario per svuotare l’intestino può essere utile. Il collegamento diretto tra intestino e cervello significa che il tentativo regolare di andare in bagno può indurre il cervello a stimolare l’evacuazione.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture