11/09/2025 - 02:49
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Spazio » Ariane 6: tutto pronto per il countdown del volo inaugurale

Ariane 6: tutto pronto per il countdown del volo inaugurale

Dopo dieci anni di sviluppo, il 9 luglio 2024 è finalmente arrivato il momento del volo inaugurale di Ariane 6, il nuovo lanciatore europeo pronto a rivoluzionare il trasporto spaziale di carichi pesanti.

by wesart
Luglio 8, 2024
in Scienza, Spazio
Tempo di lettura: 3 minuti
488 5
Ariane 6

L'Ariane 6 sulla rampa di lancio

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che cos’è Ariane 6

Successore dell’affidabile Ariane 5, Ariane 6 vanta tecnologie all’avanguardia, maggiore flessibilità e costi ridotti, aprendo la strada a una nuova era di esplorazione spaziale per l’Europa. Ariane 6 rappresenta l’eccellenza ingegneristica europea. Con i suoi tre stadi, il razzo sfrutta una propulsione criogenica basata su idrogeno e ossigeno liquidi, garantendo potenza ed efficienza. Il motore Vulcain 2.1, evoluzione del Vulcain 2 utilizzato da Ariane 5, assicura una spinta propulsiva impareggiabile. Per un ulteriore boost durante la fase iniziale, Ariane 6 si affida ai razzi ausiliari P120 a propellente solido, disponibili in configurazioni da 2 o 4 unità a seconda del carico da trasportare.

In quante versioni si costruisce Ariane 6

Nato per soddisfare le esigenze più diverse, Ariane 6 offre due versioni: Ariane 62 e Ariane 64. La prima può trasportare fino a 10,3 tonnellate in orbita terrestre bassa e 4,5 tonnellate in orbita geostazionaria, mentre la 64, con i suoi due motori aggiuntivi, raddoppia le capacità, raggiungendo 20,6 tonnellate in orbita terrestre bassa e 11,5 tonnellate in orbita geostazionaria. L’ogiva, disponibile in due altezze (14 e 20 metri), si adatta perfettamente al volume del carico, garantendo la massima efficienza.

Ariane 6
Ariane 6 (foto ESA)

Quali sono gli obiettivi fissati per Ariane 6 nei prossimi anni

L’obiettivo di Ariane 6 è ambizioso: 10-11 lanci all’anno con un livello di successo pari al suo predecessore. A differenza di altri vettori, Ariane 6 non è riutilizzabile, ma vanta una versatilità impareggiabile. Il suo secondo stadio, con motore Vinci riaccendibile fino a 4 volte, permette di rilasciare più satelliti su orbite differenti durante un singolo lancio. Già pianificati lanci fino al 2030, Ariane 6 apre nuove frontiere per l’esplorazione spaziale, la scienza e le telecomunicazioni.

Quando è previsto il volo inaugurale di Ariane 6

Il lancio è previsto per martedì 9 luglio, dallo spazioporto di Kourou nella Guyana francese. Un evento storico che segna l’inizio di una nuova era per l’Europa nello Spazio. A bordo del razzo, quattro deployer trasporteranno numerosi satelliti per 9 clienti, dimostrando fin da subito l’affidabilità e la flessibilità di questo nuovo gigante. Come sottolinea Loïc Bourillet, responsabile del Collective Launch Service Procurement dell’ESA: “Il primo volo di un nuovo razzo è sempre un evento eccezionale… È una testimonianza delle menti creative della nostra generazione”.

Articoli correlati:

Le lacrime femminili hanno un effetto calmante sull'aggressività degli uomini

Tumore seno metastatico, solo un italiano su 10 è ben informato

One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

Su Venere c'è ossigeno atomico: la scoperta apre a nuove missioni spaziali

Tags: Ariane 6astronomiaInnovazionespazio
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Guida al trapianto di capelli: Come funziona, quali sono i rischi e quanto costa

Articolo Successivo

Apple Siri: l’assistente IA arriverà su iPhone nel 2025 su iOs 18.4

Articolo Successivo
Apple Siri

Apple Siri: l’assistente IA arriverà su iPhone nel 2025 su iOs 18.4

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}