REBELS-25 è stata osservata quando l’Universo aveva solo 700 milioni di anni, ovvero circa il 5% della sua età attuale di 13,8 miliardi di anni. Ciò che colpisce gli astronomi è la sua sorprendente somiglianza con le galassie moderne, in particolare per la sua struttura ordinata e la rotazione. Normalmente, si presume che le galassie primordiali fossero più caotiche, quindi la presenza di una galassia a disco così ben definita sfida le attuali teorie sulla formazione galattica. Utilizzando l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), gli scienziati hanno potuto analizzare la rotazione e la struttura di Rebels-25, confermando così la sua natura da record. Una scoperta interessante, ma c’è di più.
Tradizionalmente, si ritiene che, per una galassia come la Via Lattea, a svilupparsi siano necessari miliardi di anni di evoluzione. Tuttavia, la scoperta di Rebels-25 suggerisce che tali galassie ordinate potrebbero formarsi più rapidamente di quanto precedentemente pensato. Secondo Lucie Rowland, studentessa di dottorato presso l’Università di Leida e prima autrice dello studio, “vedere una galassia con tali somiglianze con la nostra Via Lattea sfida la nostra comprensione di quanto velocemente le galassie si evolvano nell’Universo primordiale”.
La scoperta di Rebels-25 non si limita a dimostrare l’esistenza di galassie simili alla Via Lattea nel passato remoto, ma apre anche la porta a ulteriori indagini. Sono necessarie osservazioni future per confermare la presenza di strutture evolute come bracci a spirale e una barra centrale allungata. Renske Smit, ricercatore presso la Liverpool John Moores University e coautore dello studio, afferma che “trovare ulteriori prove di strutture più evolute sarebbe una scoperta entusiasmante”. Queste future indagini potrebbero trasformare la nostra comprensione della formazione galattica e dell’evoluzione dell’Universo, portando a nuove scoperte affascinanti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture