11/09/2025 - 00:57
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Tiglio e biancospino per migliorare la qualità del sonno

Tiglio e biancospino per migliorare la qualità del sonno

Andare a letto presto e dormire per otto ore tra le 23:00 e le 7:00 promuove un sonno di qualità, mantenendo freschezza e vitalità durante il giorno. Tuttavia, la scienza del sonno rimane in gran parte un mistero, con incertezze su vari aspetti, come il ritmo circadiano e le abitudini irregolari che possono compromettere il sonno.

by wesart
Dicembre 31, 2023 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Medicina, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
491 5
La qualità del sonno è fondamentale

La qualità del sonno è fondamentale

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Per garantire un sonno salutare, è cruciale evitare di andare a letto troppo tardi la sera. Le otto ore di sonno tra le 23:00 e le 7:00 sono significativamente più benefiche rispetto allo stesso periodo trascorso tra le 3:00 e le 11:00. Nel primo caso, si ottiene un sonno di qualità che contribuirà a mantenere freschezza e vitalità durante l’intera giornata. Tuttavia, va sottolineato che la scienza del sonno è ancora in gran parte un mistero. Ad esempio, non abbiamo ancora una spiegazione definitiva su perché una madre si svegli al pianto del suo bambino anziché al rumore di pentole che cadono in cucina. Le persone che trascurano il sonno o hanno abitudini irregolari possono compromettere il ritmo circadiano naturale e ridurre l’efficacia delle fasi del sonno.

Le cinque fasi del sonno

Le cinque fasi del sonno includono una fase iniziale particolarmente delicata, soprattutto per coloro che soffrono di ansia. Il sonno può essere influenzato negativamente da preoccupazioni e stress, compromettendo fasi successive, come la fase 4, nota come sonno profondo. Chi ha abitudini notturne rischia di sperimentare questa fase al mattino, esponendola a disturbi da luce o rumori esterni come il traffico. Come affrontare fastidiose insonnie?

La respirazione corretta, una tecnica yoga adottata anche dai Navy Seals in situazioni stressanti, rappresenta il primo e fondamentale passo. Inspirare contando fino a otto, trattenere il respiro per 4 secondi, espirare lentamente contando fino a 16. Questo processo induce il rilassamento corporeo, distende i muscoli facciali e facilita un sonno ristoratore.

Come combattere l’insonnia

Inoltre, chi soffre di insonnia può ricorrere a prodotti vegetali come tiglio, biancospino e lavanda, noti per le loro proprietà calmanti e rilassanti. L’insonnia spesso è legata a stanchezza e depressione; in tal caso, le piante medicinali sono utili, con la rodiola in primo piano, che offre anche benefici sulla colesterolemia.

Le erbe placano la fame nervosa

Curiosamente, queste erbe hanno anche il merito di placare la fame nervosa, che può compromettere i percorsi di dimagrimento. Tiglio, biancospino e melissa, assunti come tisane, possono ridurre la voglia ansiosa di mangiare, facilitando i programmi dietetici. Anche una tisana a base di frutti di bosco essiccati, come mirtilli, lamponi e more, può soddisfare l’appetito, con il vantaggio aggiunto di essere ricca di acido ellagico, una molecola utile nella prevenzione di vari tipi di tumori.

Articoli correlati:

Il teschio fossile del T. Rex dei mari trovato su una spiaggia inglese

I ricordi dell'infanzia ora possono essere recuperati

Scoperta nella salvia una terapia anti-invecchiamento

Cambiamento climatico: iniziato il lavoro sul carotaggio effettuato dalla Ca' Foscari

Tags: biancospinodormireMedicinaricercascienzasonnostudiotiglio
Condividi298Invia
Articolo Precedente

La cornea artificiale soluzione alla carenza di donatori

Articolo Successivo

Covid, positivi i test sugli animali per il vaccino in spray

Articolo Successivo
vaccini anti Covid

Covid, positivi i test sugli animali per il vaccino in spray

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}