Italiani: meno sedentari nel 2003, ma restano le brutte abitudini
Nel 2023, gli italiani migliorano nella lotta alla sedentarietà, ma il fumo e il consumo di alcol restano problematici. Secondo ...
Home » fumo
Nel 2023, gli italiani migliorano nella lotta alla sedentarietà, ma il fumo e il consumo di alcol restano problematici. Secondo ...
Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry ha rivelato che l'esposizione al fumo in età precoce, specie ...
Negli ultimi anni, le malattie respiratorie hanno assunto un ruolo sempre più rilevante nella sanità pubblica italiana. Secondo i dati ...
Un ambizioso progetto internazionale, coordinato dall'Università degli Studi di Trieste, mira a rivoluzionare il trattamento post-infarto attraverso la rigenerazione completa ...
Indice La lotta al tabagismo ha un’arma molto utile, peccato che non possa varcare i confini dell’Ue. Si tratta della ...
Indice Il governo francese si prepara a dichiarare guerra alle "puff", le sigarette elettroniche usa e getta, che hanno ottenuto ...
Indice Cresce il rischio di avere ansia e depressione per chi fuma tabacco e cannabis, rispetto a chi fuma solo ...
Indice È scientificamente provato che il fumo di sigaretta accorcia le estremità dei cromosomi e fa invecchiare prima. Infatti, fumare ...
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture