Home » Tecnologia » Aeroporto di Milano-Linate: inaugurato l’imbarco biometrico Face Boarding
Il Face Boarding è un sistema che utilizza la tecnologia biometrica per identificare i passeggeri in modo rapido e preciso. Basta registrarsi in anticipo e posizionarsi davanti alle telecamere dedicate: il sistema riconoscerà il volto e abbinerà il passeggero al suo biglietto, permettendogli di accedere ai controlli e al gate di imbarco senza bisogno di mostrare documenti cartacei.
Il progetto dell’imbarco biometrico Face Boarding è partito con Ita Airways e Sas, ma presto sarà esteso a tutte le compagnie aeree. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi di attesa e migliorare l’esperienza di viaggio per tutti i passeggeri.
L’introduzione del Face Boarding è solo uno dei tanti progetti in corso per lo sviluppo di Linate. L’aeroporto milanese punta infatti a diventare un hub europeo per l’innovazione tecnologica nel settore aeronautico, offrendo ai propri passeggeri servizi sempre più efficienti e moderni.
L’aeroporto ha un numero di voli limitato e una domanda molto alta, quindi non dovrebbe essere significativamente impattato dalle vicende della compagnia aerea. Sea, la società che gestisce lo scalo, è fiduciosa che Linate continuerà a crescere e a giocare un ruolo importante nel panorama aeroportuale italiano ed europeo. “Andremo a verificare come funziona il sistema a Linate, ma siamo intenzionati sicuramente a portarlo a Malpensa. Valuteremo con quali compagnie e con quali tempi, ma sicuramente vogliamo esportarlo”, ha dichiarato Armando Brunini, a.d. di Sea.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture