Home » Tecnologia » Auto elettriche, ipotesi calo dei prezzi entro la fine dell’anno
Una notizia che potrebbe rivoluzionare l’attuale panorama della mobilità elettrica. In particolare, i prezzi delle auto elettriche. Infatti, secondo un recente rapporto di CnEVPost, il gigante cinese della produzione di batterie, Catl, prevede di dimezzare il costo per kWh delle sue celle al litio-ferro-fosfato (Lfp) entro la metà del 2024. Questa riduzione del 50% apre la strada alla realizzazione di auto elettriche a basso costo.
Le nuove celle quadrate, con specifiche Vda e capacità di 173 Ah, possono essere completamente caricate in meno di 30 minuti. Secondo il rapporto, saranno vendute a diversi produttori di veicoli elettrici ad un prezzo medio di 400 Rmb/kWh (circa 56,47 dollari/kWh o 51 euro).
Il prezzo medio delle celle quadrate per le batterie Lfp, come riportato dallo stesso CnEVPost, si attestava tra 800 e 900 Rmb per kWh a metà del 2023, praticamente il doppio rispetto al futuro prezzo previsto. Ciò significa che il costo di un pacco batteria da 60 kWh potrebbe scendere da 6.776 a 3.388 dollari in soli 12 mesi, con un risparmio per i produttori di veicoli elettrici di oltre 3.000 dollari per veicolo. Questo potrebbe portare a un significativo abbassamento dei prezzi per i consumatori finali, rendendo le auto elettriche compatte molto più accessibili.
Secondo l’articolo di CnEVPost, il CEO di Leapmotor, Cao Li, che attualmente acquista le celle da Catl a 500 Rmb/kWh, ha dichiarato che il prezzo potrebbe scendere ulteriormente fino a 320 Rmb/kWh, pari a poco più di 41 euro.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture