11/09/2025 - 04:30
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Computer quantistici: Google mette in palio 5 milioni di dollari per chi sa usarli

Computer quantistici: Google mette in palio 5 milioni di dollari per chi sa usarli

Un concorso indetto dal colosso di Mountain View, in collaborazione con la fondazione XPrize, premia chi sa utilizzare i computer quantistici, per implementare soluzioni pratiche e risolvere problemi della vita reale implementando nuovi algoritmi.

by wesart
Marzo 19, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Ingegneria, Scienza, Sicurezza Informatica, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
469 25
computer quantistici
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come funzionano i computer quantistici

Nell’universo dell’informatica, dove i bit tradizionali dettano legge, si affaccia una nuova era, quella dei qubit. Mentre i bit possono solo essere accesi o spenti, i qubit, unità di misura della tecnologia quantistica, possono esistere contemporaneamente in più stati, aprendo le porte a calcoli complessi eseguiti a velocità sorprendenti. È su questo terreno che Google e la fondazione XPrize stanno sfidando menti brillanti a scoprire applicazioni concrete per i computer quantistici, promuovendo la ricerca attraverso un premio da cinque milioni di dollari.

Un invito alla creatività nell’era dei qubit

L’informatica quantistica, benché promettente, è ancora in gran parte terra di confine, con le sue potenzialità appena scoperte. Google e XPrize hanno lanciato allora una sfida aperta a tutti coloro che vogliono mettere alla prova la propria creatività e intelligenza nell’ideare nuovi algoritmi, applicazioni e modelli di computer a qubit. L’obiettivo? Trovare soluzioni innovative per affrontare le sfide globali più pressanti, dall’ambiente alla salute pubblica, aprendo la strada a un futuro dove la tecnologia quantistica possa influenzare positivamente il mondo reale.

Computer quantistici

Computer quantistici verso la loro applicazione pratica

Nonostante gli sforzi significativi nel campo dell’informatica quantistica, non si è ancora giunti al punto in cui un computer quantistico possa superare in efficienza i suoi omologhi tradizionali. Ma questa competizione mira a gettare le fondamenta teoriche per applicazioni concrete, preparando il terreno per il momento in cui la tecnologia sarà sufficientemente sviluppata. Tra le possibilità indicate da XPrize ci sono miglioramenti nei processi di scoperta farmacologica, simulazioni più accurate delle reti elettriche e la progettazione di materiali eco-sostenibili per ridurre le emissioni di gas serra.

Quando arriverà il momento dei qubit

L’avvento dei computer quantistici offre sfide stimolanti e opportunità senza precedenti. Mentre il mondo aspetta il prossimo passo nell’evoluzione di questa tecnologia, è chiaro che la collaborazione tra aziende come Google e organizzazioni come XPrize stia aprendo la strada a un futuro in cui la potenza dei qubit potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo i problemi globali. Con un premio da cinque milioni di dollari in palio, il palcoscenico è pronto per i visionari e gli innovatori che porteranno la nostra comprensione dell’informatica quantistica verso nuove vette.

 

Articoli correlati:

Il cranio di un Homo Sapiens rinvenuto nel Po: la scoperta trova ora conferma

Difficoltà motorie, a Trento il primo deambulatore robotizzato

Malati di Alzheimer più a rischio per le ondate di calore

Insonnia, un problema per 12 milioni di Italiani

Tags: computer quantisticiGooglenuove tecnologiescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Telethon: via libera negli USA al farmaco per la leucodistrofia

Articolo Successivo

Insulina umana: una mucca transgenica la contiene nel suo latte

Articolo Successivo
Insulina umana

Insulina umana: una mucca transgenica la contiene nel suo latte

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}