11/09/2025 - 03:03
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Crimini informatici, vittime 13 milioni di italiani

Crimini informatici, vittime 13 milioni di italiani

Sempre più italiani sono vittime di crimini informatici. Eppure tra le paure più diffuse ci sono i rischi legati all’Intelligenza artificiale (AI). Un'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat rivela che quasi 5 milioni di persone la considerano una minaccia.

by Enrico Russo
Febbraio 26, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Sicurezza Informatica, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
464 30
Crimini informatici, vittime 13 milioni di italiani
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli italiani e l’AI: opportunità o minaccia?

Tra i più giovani, emerge un’opinione diversa: il 53,5% degli appartenenti alla fascia 18-24 anni vede l’AI come un’opportunità. Quali sono i rischi che preoccupano di più gli italiani? Il 52,6% teme l’uso dell’AI da parte di malviventi per azioni fraudolente, mentre il 39,6% teme che diventi uno strumento incontrollabile da parte dell’uomo.

Crimini informatici, vittime 13 milioni di italiani

I crimini informatici: una realtà che colpisce milioni di italiani

Oltre ai timori legati all’intelligenza artificiale, la tecnologia in generale porta con sé rischi sempre più diffusi. Quasi 13 milioni di italiani hanno subito almeno una volta nella vita un crimine informatico. Accessi non autorizzati agli strumenti di pagamento personali coinvolgono oltre 6 milioni e mezzo di individui, mentre quasi 2,5 milioni hanno visto rubata la propria identità per essere usata in atti illegali. Dalla diffusione non autorizzata di materiale digitale al furto di identità con sottoscrizione di contratti, i crimini informatici sono molteplici, coinvolgendo anche il cyberstalking, il cyberbullismo e il revenge porn.

Polizze contro i crimini informatici: la risposta del mondo assicurativo

Con l’evolversi degli attacchi informatici, il mondo assicurativo offre soluzioni per tutelare i cittadini dai problemi che possono sorgere. Tuttavia, più del 60% degli italiani non è a conoscenza di queste polizze, e solo il 3% le ha sottoscritte. La mancanza di consapevolezza si riflette anche tra chi le conosce, con solo il 37,7% intenzionato a sottoscriverle. Un dato interessante è che tra i 25-34enni, la percentuale di chi vuole una copertura contro i crimini informatici raggiunge il 43%.

Ghizzoni di Facile.it: “Polizze contro i rischi online”

Il Managing Director assicurazioni di Facile.it, Andrea Ghizzoni, sottolinea l’importanza di prodotti assicurativi che possono tutelare dai rischi legati all’uso di Internet e dei dispositivi digitali. Le coperture offerte vanno dalla rimozione dei contenuti lesivi dai social network alla copertura delle spese legali in caso di reato commesso utilizzando l’identità online. Ghizzoni sottolinea i benefici enormi di queste polizze, in particolare il prezzo accessibile rispetto ai vantaggi offerti.

Articoli correlati:

L'AI generativa una realtà sempre più utilizzata dalle aziende: pericolo assunzioni?

Black Myth: Wukong - Il Gioco rivelazione dell'anno

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos'è, come funziona e quanto costa

Robot chirurgico: da Vinci SP® è il più all’avanguardia in sala operatoria

Tags: AIcrimini informaticiFacile.itIntelligenza Artificialerischi online
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pitti Immagine lancia l’open call per start up tecnologiche

Articolo Successivo

Salute, un terzo degli italiani temono le malattie gravi

Articolo Successivo
Salute, un terzo degli italiani temono le malattie gravi

Salute, un terzo degli italiani temono le malattie gravi

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}