Home » Tecnologia » Cyborg soft: in arrivo i robot con mani umane
Il panorama della robotica assistiva si evolve ogni giorno di più grazie ad un continuo sviluppo proveniente dal mondo della tecnologia per la robotica soft. La tecnologia in questione è nota anche come soft robotics. La ricerca si è svolta presso l’Università portoghese di Coimbra ed è documentata nella rivista Cyborg and Bionic Systems. La promessa è quella di aprire nuove prospettive nella produzione economica di robot dedicati all’assistenza umana. La vera svolta risiede nella sua capacità di essere più semplice ed economica da realizzare rispetto alle tecnologie precedenti. E lo fa producendo arti dalle stesse funzionalità umane.
Questo straordinario progresso è incarnato in una mano robotica che imita sia l’aspetto che le funzionalità di una mano umana. Il suo utilizzo non si limita solo all’assistenza. Essa si rivela un laboratorio ideale per sperimentare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale. Il team di ricerca, sotto la guida di Samuel Alves, ha condotto una serie di analisi sui materiali e sul design per ridurre i costi di produzione dei prototipi. Sfruttando una stampante 3D, hanno realizzato persino le componenti morbide, combinando abilmente materiali rigidi e flessibili.
La mano robotica è composta da cinque attuatori morbidi che riproducono le dita umane e da un esoscheletro rigido che consente una flessione controllata di ciascun dito. Un sistema di interruttori permette a ciascun dito di piegarsi all’angolazione desiderata, rendendo la mano capace di afferrare oggetti di forme, pesi e dimensioni diverse in modo altamente efficiente. L’innovazione principale di questa ricerca, come sottolinea Pedro Neto, co-autore dello studio, è l’integrazione tra progettazione e fabbricazione, che ottimizza il progetto prima della produzione finale. Questo risultato promette di rendere le mani robotiche morbide più accessibili, abbattendo i costi e abbreviando i tempi di produzione, aprendo così la strada a un futuro più inclusivo nella robotica assistiva.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture