Home » Tecnologia » Instagram lancia anche in Italia gli abbonamenti
Instagram sta espandendo l’esperienza degli abbonamenti in altri Paesi dopo il successo dell’esperimento negli Stati Uniti. Tra questi c’è anche l’Italia. Attraverso gli abbonamenti i creator saranno in grado di farsi pagare dai follower per l’accesso a contenuti esclusivi in Italia e anche in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Messico, Spagna e Regno Unito. L’intenzione di Meta è, inoltre, quella di estendere l’accesso a livello globale nei prossimi mesi.
Gli utenti potranno abbonarsi ai creator preferiti per sostenere economicamente il loro lavoro. Il pagamento avverrà con una quota mensile. I creator, da parte loro, avranno la libertà di stabilire il prezzo richiesto e potranno offrire quattro tipi di vantaggi ai follower abbonati.
In primo luogo, i creator potranno creare post, reel e Storie esclusive solo per gli abbonati. Questo sarà possibile perché le Storie esclusive verranno salvate in una sezione visibile solo ai follower abbonati. Inoltre, i creator potranno dare accesso a informazioni speciali o canali di chat riservati solo agli abbonati. Gli abbonati saranno identificati con un badge e avranno priorità nelle interazioni con il creator.
Instagram sostiene che gli abbonamenti consentono di sviluppare, per i creator, connessioni più profonde con i follower e aumentare i ricavi mensili, contribuendo alla cosiddetta creator economy. Ovviamente anche gli abbonati avranno i loro vantaggi perché potranno accedere a contenuti esclusivi e, soprattutto, di avvicinarsi ai propri creator preferiti.
Per aiutare i creator a impostare le offerte e fidelizzare gli abbonati, Instagram ha anche creato un apposito Manuale sugli Abbonamenti che è accessibile online. La chiave del successo sarà individuare un prezzo adeguato per il valore dei contenuti offerti.
Questo passo consentirà ai creator di monetizzare il proprio lavoro e offrirà ai follower un’esperienza più personalizzata e coinvolgente con i loro contenuti preferiti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture