11/09/2025 - 02:45
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate

IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate

Il 54,6% delle imprese IT in Italia sta affrontando una sfida crescente nel reperimento di personale con competenze digitali avanzate, secondo il recente report "IT Global HR Trends" elaborato da Gi Group Holding, in collaborazione con il Politecnico di Milano e INTWIG Data Management. Questo dato supera la media globale del 47,3%, evidenziando una carenza significativa di talenti nel settore.

by Enrico Russo
Febbraio 26, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
490 5
IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Scenario globale: confronto tra 13 Paesi

In confronto con altre nazioni, l’Italia si posiziona in una situazione critica, con una percentuale più elevata rispetto a Spagna (52,9%), Francia (51,2%) e Germania (50,6%). L’India, con il 60,6%, si trova in testa alla classifica delle difficoltà nel reperimento di competenze digitali avanzate. La ricerca ha coinvolto 13 Paesi, mostrando una tendenza comune di oltre un’azienda su tre che lotta nella ricerca di personale qualificato.

IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate

Priorità dei candidati: retribuzione e work-life balance

Nella ricerca di lavoro nel settore IT, la retribuzione è la priorità principale per il 49% dei candidati, seguita da un adeguato work-life balance (31,2%) e la ricerca di ruoli con livelli di stress gestibili (21,1%). Queste priorità sono confermate anche in Italia, dove il 60% dei professionisti pone l’accento sulla retribuzione, il 32% sulla conciliazione tra lavoro e vita privata e il 24% sul contenimento dello stress.

IT, modifiche organizzative e benessere dei lavoratori

Per attirare e trattenere talenti nel settore IT, le imprese stanno considerando modelli di lavoro flessibili e ibridi. Il 38% dei lavoratori IT in Italia apprezza il lavoro in modalità ibrida, una percentuale notevolmente superiore alla media generale del 18,9%. Nonostante il settore IT registri un alto livello di soddisfazione lavorativa (8,4/10 globalmente, 9,3 in Italia), il report sottolinea i fattori di stress legati alla difficoltà di conciliazione con la vita privata e ai carichi lavorativi.

Formazione continua e riduzione del divario di genere

L’aggiornamento delle competenze è cruciale per garantire alle aziende un vantaggio competitivo in un contesto di rapida evoluzione tecnologica. I professionisti IT in Italia si impegnano attivamente nell’acquisizione di nuove skill, con il 32% che segue corsi di formazione organizzati dal datore di lavoro e il 28% che investe autonomamente in iniziative di apprendimento online. Ridurre il divario di genere è essenziale, e le aziende stanno adottando misure, come finanziare la formazione STEM per le figlie dei dipendenti, per garantire alle donne pari opportunità di carriera.

Comprendere e soddisfare le nuove aspettative dei lavoratori nel settore IT sarà fondamentale per affrontare la sfida del gap di competenze, trattenere i talenti e migliorare la competitività aziendale. Le funzioni HR rivestono un ruolo cruciale nel guidare le organizzazioni verso la nuova era tecnologica.

Articoli correlati:

Giochi PlayStation Plus di Settembre 2024: Quali sono e Quando escono

Ricerche Google nel 2023: Jannik Sinner primo davanti a Lukaku e Peppino di Capri

Neuroscienze: una protesi vocale legge le parole più velocemente

Auto elettriche: Meno emissioni ma più problemi per le batterie

Tags: competenze digitalicompetenze digitali avanzateinformazion technologyItPolitecnico di Milano
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Legalizzazione della cannabis, più infortuni sul lavoro tra i giovani

Articolo Successivo

Auto elettriche, ipotesi calo dei prezzi entro la fine dell’anno

Articolo Successivo
Presto potrebbero calare i prezzi delle auto elettriche

Auto elettriche, ipotesi calo dei prezzi entro la fine dell’anno

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}