Home » Tecnologia » IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate
In confronto con altre nazioni, l’Italia si posiziona in una situazione critica, con una percentuale più elevata rispetto a Spagna (52,9%), Francia (51,2%) e Germania (50,6%). L’India, con il 60,6%, si trova in testa alla classifica delle difficoltà nel reperimento di competenze digitali avanzate. La ricerca ha coinvolto 13 Paesi, mostrando una tendenza comune di oltre un’azienda su tre che lotta nella ricerca di personale qualificato.
Nella ricerca di lavoro nel settore IT, la retribuzione è la priorità principale per il 49% dei candidati, seguita da un adeguato work-life balance (31,2%) e la ricerca di ruoli con livelli di stress gestibili (21,1%). Queste priorità sono confermate anche in Italia, dove il 60% dei professionisti pone l’accento sulla retribuzione, il 32% sulla conciliazione tra lavoro e vita privata e il 24% sul contenimento dello stress.
Per attirare e trattenere talenti nel settore IT, le imprese stanno considerando modelli di lavoro flessibili e ibridi. Il 38% dei lavoratori IT in Italia apprezza il lavoro in modalità ibrida, una percentuale notevolmente superiore alla media generale del 18,9%. Nonostante il settore IT registri un alto livello di soddisfazione lavorativa (8,4/10 globalmente, 9,3 in Italia), il report sottolinea i fattori di stress legati alla difficoltà di conciliazione con la vita privata e ai carichi lavorativi.
L’aggiornamento delle competenze è cruciale per garantire alle aziende un vantaggio competitivo in un contesto di rapida evoluzione tecnologica. I professionisti IT in Italia si impegnano attivamente nell’acquisizione di nuove skill, con il 32% che segue corsi di formazione organizzati dal datore di lavoro e il 28% che investe autonomamente in iniziative di apprendimento online. Ridurre il divario di genere è essenziale, e le aziende stanno adottando misure, come finanziare la formazione STEM per le figlie dei dipendenti, per garantire alle donne pari opportunità di carriera.
Comprendere e soddisfare le nuove aspettative dei lavoratori nel settore IT sarà fondamentale per affrontare la sfida del gap di competenze, trattenere i talenti e migliorare la competitività aziendale. Le funzioni HR rivestono un ruolo cruciale nel guidare le organizzazioni verso la nuova era tecnologica.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture