11/09/2025 - 08:26
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Mark Zuckerberg pronto a lanciare il nuovo Twitter: si chiamerà Threads

Mark Zuckerberg pronto a lanciare il nuovo Twitter: si chiamerà Threads

Zuckerberg sfida Musk con 'Project92': nuova piattaforma social, alternativa salutare a Twitter. Celebrità pronte a migrare.

by wesart
Giugno 13, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
481 15
Mark Zuckerberg

Mark Zuckerberg

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Mark Zuckerberg lancerà un nuovo Twitter. In una mossa che sembra sfidare apertamente Elon Musk, Mark Zuckerberg ha annunciato il lancio di una nuovissima piattaforma social. Conosciuta come ‘Project92’, questa nuova creazione si propone di essere un’alternativa più efficiente e salutare (parole testuali di Zuckerberg) rispetto all’app acquisita dal CEO di Tesla.

Mark Zuckerberg pronto a lanciare il nuovo Twitter si chiamerà Threads

Threads: la risposta di Meta a Twitter

Al momento dell’annuncio, si è già diffusa la notizia che celebrità con milioni di follower sarebbero tra gli utenti futuri di questa nuova app. La notizia del Twitter 2.0 è stata comunicata da Chris Cox, chief product officer di Meta, l’azienda proprietaria di Facebook e Instagram, durante un incontro con alti dirigenti. Il fatto viene riportato da ‘The Verge’, un sito specializzato nel settore. Cox ha affermato che l’idea di questa nuova piattaforma social è emersa a seguito di alcune richieste. Queste ultime sarebbero arrivate da parte dei creatori di contenuti e delle personalità pubbliche, desiderose di avere una piattaforma gestita in modo sano e affidabile per la diffusione dei propri contenuti.

Mark Zuckerberg aveva però elogiato Musk per lo snellimento della piattaforma

Zuckerberg aveva recentemente elogiato Musk per le migliorie apportate alla piattaforma. Lo aveva fatto probabilmente facendo riferimento ai massicci licenziamenti effettuati poco dopo l’acquisizione. Eppure Cox ha presentato apertamente questa nuova app come una risposta diretta a Twitter. Cox ha inoltre rivelato di essere già in contatto con Oprah Winfrey, famosa conduttrice statunitense. Non solo, anche con il Dalai Lama, entrambi con milioni di follower, i quali sarebbero pronti ad abbandonare Twitter per unirsi a Meta.

L’app consentirà l’accesso utilizzando le credenziali di Instagram, consentendo così un trasferimento diretto dei propri seguaci. L’obiettivo di Meta è creare una piattaforma sicura, facile da utilizzare e affidabile. Uno screenshot dell’app pubblicato su The Verge mostra un’interfaccia molto simile a quella di Twitter, con spunte blu, foto del profilo e le classiche opzioni di “mi piace”, “rispondi” e “ripubblica”. Conosciuto come ‘Threads’, questo nuovo prodotto è stato oggetto di sviluppo fin da gennaio, e ci si aspetta che venga lanciato al più presto.

Articoli correlati:

NFC: importanti novità in arrivo sulle funzionalità

Contenuti generati dall'IA: da novembre l'etichetta di Google

Google compie 25 anni con un doodle speciale e propositi per il futuro

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Tags: App SocialMark ZuckerbergThread
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Lemon8: cos’è e perché se ne comincia a parlare ora

Articolo Successivo

Amazon: recensioni false addio, grazie all’Intelligenza Artificiale

Articolo Successivo
Amazon

Amazon: recensioni false addio, grazie all'Intelligenza Artificiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}