11/09/2025 - 02:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Nel Salernitano le prime Olimpiadi del Metaverso

Nel Salernitano le prime Olimpiadi del Metaverso

Ad ottobre 2024 si terranno le prime Olimpiadi del Metaverso, un innovativo progetto formativo ideato da Itaca, start-up del network FMTS Group, con il patrocinio della Regione Campania. L'evento, intitolato "Be your own champion", non è solo un gioco, ma un'esperienza educativa che mira a sviluppare i talenti dei partecipanti attraverso il gioco.

by Enrico Russo
Giugno 22, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
460 35
Nel Salernitano le prime Olimpiadi del Metaverso
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli studenti delle scuole superiori italiane si sfideranno in tre materie: scienze naturali, fisica e inglese. La competizione inizierà il 30 ottobre 2024 nella sede di via Leonardo Da Vinci, 15 a Pontecagnano Faiano (Salerno, Campania). Utilizzando visori per la Realtà Virtuale e i moduli didattici ITACA, gli studenti vivranno un’esperienza immersiva che combina apprendimento e tecnologia in un format unico.

Le prove prevedono un test di scienze naturali, problemi di fisica con simulazioni virtuali e un test di inglese. Ogni prova durerà 5 minuti, durante i quali gli studenti dovranno dimostrare le loro competenze in un ambiente virtuale immersivo.

L’evento è aperto a tutte le scuole secondarie di secondo grado italiane, che potranno candidare squadre di due studenti. Le scuole saranno divise in gironi e si sfideranno in prove singole e di gruppo. Le candidature devono essere inviate entro il 30 giugno 2024 tramite il sito www.itacaeducation.com.

Nel Salernitano le prime Olimpiadi del Metaverso

Che cos’è il metaverso?

Il metaverso è un concetto tecnologico che si riferisce a un universo virtuale tridimensionale generato dal computer, dove le persone possono interagire tra loro e con oggetti digitali in tempo reale attraverso avatar.

Quali sono gli utilizzi principali del metaverso?

Il metaverso ha molteplici utilizzi, tra cui giochi online, socializzazione virtuale, formazione educativa, simulazioni aziendali e conferenze virtuali. È visto come un potenziale futuro dell’interazione digitale e della collaborazione.

Quali sono le principali tecnologie coinvolte nel metaverso?

Le tecnologie chiave includono Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR), Intelligenza Artificiale (AI) e blockchain. Queste tecnologie consentono agli utenti di immergersi in esperienze virtuali interattive e di creare e scambiare beni digitali all’interno del metaverso.

Articoli correlati:

Migliori iPad: ecco quali scegliere per rapporto qualità prezzo

Malattie neurodegenerative: l'algoritmo IA prevede l'andamento delle cure

Arrivano gli occhiali intelligenti: aiuteranno i ciechi a ‘vedere’

WhatsApp inserisce i filtri per non ‘perdersi’ nemmeno un messaggio

Tags: CampaniaItacaolimpiadi del metaversoSalernitanoVR
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Bere acqua con il grande caldo: un imperativo per la salute

Articolo Successivo

Spazio, rinviato il ritorno a Terra del Boeing Starliner

Articolo Successivo
Spazio, rinviato il ritorno a Terra del Boeing Starliner

Spazio, rinviato il ritorno a Terra del Boeing Starliner

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}