Home » Tecnologia » Ricerche Google nel 2023: Jannik Sinner primo davanti a Lukaku e Peppino di Capri
Il 2023, anno che resterà impresso nella storia del tennis italiano grazie al trionfo nella Coppa Davis, ha visto emergere un protagonista nelle ricerche google online degli italiani: Jannik Sinner. Il tennista dai capelli rossi ha infatti superato atleti come Romelu Lukaku e una leggenda musicale come Peppino di Capri nelle classifiche di Google. Il bilancio annuale del motore di ricerca ha rivelato un interesse crescente verso gli avvenimenti recenti, con un picco di ricerche sull’attualità. Ciò soprattutto in seguito all’attacco dell’7 ottobre, con gli italiani che si sono affrettati a reperire informazioni su Hamas. Nella classifica del 2023 nella categoria ‘Addii’, Maurizio Costanzo ha superato figure come Silvio Berlusconi e Matteo Messina Denaro.
Nel mondo dell’intrattenimento, il 2023 ha registrato interessanti sviluppi. Tra i film più ricercati, Oppenheimer di Nolan ha superato Barbie di Gerwig e C’è Ancora Domani di Cortellesi. La televisione non è stata da meno, premiando con un boom di ricerche la serie tv Mare Fuori. La categoria delle attrici italiane ha visto invece emergere Chiara Francini come vincitrice, superando persino Luisa Ranieri. Nel panorama musicale italiano, Rosa Chemical ruba la scena, lasciando dietro di sé nomi come Fedez e Marco Mengoni. Quest’ultimo ha avuto la sua rivincita tra le canzoni più cercate con ‘Due Vite’, il trionfatore di Sanremo. Curiosamente, gli utenti italiani hanno manifestato un aumento delle ricerche sulle lenticchie, superando persino i tradizionali bigoli.
Il 25° compleanno di Google è stato celebrato con una panoramica sulle tendenze più intriganti che hanno catturato l’attenzione degli utenti nel corso degli anni. In cima alle classifiche, i Beatles come la rock band più cercata, Leonardo da Vinci come l’artista principale (con la Monna Lisa in testa tra le opere d’arte), e Cristiano Ronaldo come l’atleta più ricercato. Il calcio mantiene il suo trionfo tra gli sport, mentre Taylor Swift si aggiudica il titolo di nome più cercato, spiccando anche tra i cantautori. Con un viaggio nel tempo delle ricerche Google, emergono le preferenze durature degli utenti, che continuano a essere affascinati da icone intramontabili e eventi contemporanei.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture