11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Riparare dispositivi danneggiati ci fa risparmiare 12 miliardi all’anno

Riparare dispositivi danneggiati ci fa risparmiare 12 miliardi all’anno

L'inefficiente gestione dei beni riparabili genera enormi costi ambientali ed economici nell'UE. Il Parlamento europeo propone di rafforzare il diritto alla riparazione per promuovere un consumo più sostenibile, ridurre i rifiuti e sostenere il settore delle riparazioni, con misure per facilitare l'accesso a riparazioni e pezzi di ricambio.

by wesart
Dicembre 2, 2023 - Aggiornamento Marzo 14, 2024
in Ambiente, Dispositivi, Natura, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 4 minuti
491 5
Riparare uno smartphone invece di sostituirlo con uno nuovo può essere vantaggioso

Riparare uno smartphone invece di sostituirlo con uno nuovo può essere vantaggioso

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

La gestione non efficiente dei beni di consumo riparabili ha un impatto significativo sull’ambiente e sull’economia dell’Unione Europea. Ogni anno, vengono prodotte 35 milioni di tonnellate di rifiuti, generando un’equivalente di 261 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. La sostituzione anziché la riparazione da parte dei consumatori comporta perdite economiche di circa 12 miliardi di euro annui. Nonostante questo, uno studio della Commissione europea evidenzia che il 77% dei cittadini europei preferirebbe riparare e non acquistare nuovi beni.

Riparare dispositivi danneggiati ci fa risparmiare 12 miliardi all’anno

La posizione del Parlamento europeo

Recentemente, il Parlamento europeo ha adottato una posizione negoziale per rafforzare il diritto alla riparazione, cercando di ridurre l’impatto ambientale del consumo di massa. Con 590 voti favorevoli, 15 contrari e 15 astensioni, Strasburgo ha approvato una proposta mirata a promuovere un consumo più sostenibile. L’obiettivo è agevolare la riparazione di prodotti difettosi, ridurre i rifiuti e sostenere il settore della riparazione. Il testo dovrà ora passare ai negoziati con il Consiglio dell’Unione Europea prima dell’approvazione definitiva.

Garanzia legale e proroga dopo la riparazione

Secondo il provvedimento, durante il periodo di garanzia legale, i venditori saranno tenuti a dare priorità alla riparazione se questa è più conveniente o costa quanto la sostituzione del prodotto, a meno che non sia impossibile o scomodo per il consumatore. La proposta prevede anche la proroga della garanzia legale di un anno dopo la riparazione. I consumatori avranno il diritto di richiedere la riparazione di prodotti come lavatrici, aspirapolvere, smartphone e biciclette, anche dopo la scadenza della garanzia. Inoltre, per rendere la riparazione più conveniente, i deputati europei vogliono garantire che i produttori offrano dispositivi sostitutivi per tutta la durata della riparazione.

Informazioni e strumenti necessari a riparare i dispositivi

Il Parlamento europeo propone anche di fornire accesso a tutti i pezzi di ricambio, alle informazioni e agli strumenti necessari per una riparazione a un costo ragionevole. L’obiettivo è superare gli ostacoli che impediscono ai consumatori di optare per la riparazione, come i costi elevati o la difficoltà di accedere ai servizi di riparazione. Saranno implementate piattaforme online per aiutare i consumatori a trovare riparatori e venditori di articoli ricondizionati nella loro zona. Infine, per rendere le riparazioni più accessibili, il Parlamento suggerisce di offrire ai consumatori buoni e altri incentivi finanziari tramite fondi nazionali per la riparazione. Queste misure mirano a rispondere direttamente alle richieste dei cittadini per un consumo più sostenibile e orientato alla riparazione.

Articoli correlati:

Aziende sanitarie in Italia: le migliori tutte al Nord

Cambiamenti climatici: rischio di malattie tropicali

Ariane 6: tutto pronto per il countdown del volo inaugurale

Una nuova speranza per i diabetici: il segreto è nell'uva Aglianico

Tags: dispositivi elettroniciparlamento europeoricercariparazionismartphoneTecnologiaunione europea
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Scoperto il recettore che uccide le cellule tumorali

Articolo Successivo

Arriva Claude, il chatbot di intelligenza artificiale rivale di ChatGpt

Articolo Successivo
Claude è il nuovo chatbot di intelligenza artificiale

Arriva Claude, il chatbot di intelligenza artificiale rivale di ChatGpt

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}