11/09/2025 - 01:00
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Sam Altman lascia Open Ai: licenziato per mancanza di trasparenza

Sam Altman lascia Open Ai: licenziato per mancanza di trasparenza

Sam Altman lascia la carica di CEO di OpenAI, con Mira Murati nominata ad interim. La decisione segue una perdita di fiducia del consiglio di amministrazione legata a comunicazioni incoerenti. Questo cambio di leadership solleva interrogativi sulla direzione futura dell'azienda.

by wesart
Novembre 19, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Chat Gpt, Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
486 10
Sam Altman

Sam Altman, ex Ceo di OpenAI

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Sam Altman, CEO di OpenAI (l’organizzazione che ha dato vita a ChatGPT) ha lascitato l’azienda. Lo annuncia la stessa Open AI in un comunicato, sottolineando che la fiducia del consiglio di amministrazione nei confronti di Altman è venuta meno. Il motivo? Una mancanza di coerenza nelle comunicazioni, ostacolando così il consiglio nel suo ruolo decisionale. Come conseguenza, Mira Murati, ex chief technology officer di OpenAI, è stata nominata ad interim, guidando l’azienda mentre si avvia la ricerca di un sostituto a tempo pieno. Altman, creatore di ChatGpt e a capo di OpenAI finora con successo, era stato l’ospite più importante della prima giornata dell’Italian Tech Week, a Torino, lo scorso mese di settembre. Altman, 38 anni, è nativo di Chicago.

Sam Altman lascia Open Ai licenziato per mancanza di trasparenza

Greg Brockman respinge la carica di presidente del consiglio di amministrazione

Una seconda sorpresa si è verificata con le dimissioni di Greg Brockman, co-fondatore di OpenAI insieme a Altman. Brockman, prima presidente del consiglio di amministrazione, ha ufficialmente lasciato la sua posizione. Il comunicato in questo caso non ha però chiarito le motivazioni dietro questa decisione. Questo inaspettato cambio di guardia nei vertici dell’azienda solleva domande sulla direzione futura di OpenAI e sulla sua stabilità interna.

Sam Altman e la sua visione per il futuro di ChatGPT

Le abilità di ChatGPT nel risolvere problemi complessi e affrontare domande con un ragionamento quasi umano hanno catturato l’attenzione del mondo dell’intelligenza artificiale. Questo successo ha trasformato Sam Altman in una celebrità tecnologica, portando i leader mondiali a consultarlo sul futuro della tecnologia. Nel suo intervento al vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico a San Francisco, Altman ha enfatizzato la necessità di sviluppare l’intelligenza artificiale in modo responsabile. Nonostante le recenti controversie, Altman rimane fiducioso nel potenziale benefico dell’IA, descrivendola come il lavoro della sua vita. La sua uscita da OpenAI segna la fine di un capitolo importante nella storia dell’organizzazione, che ora si trova a navigare in acque nuove senza la guida di due dei suoi principali artefici.

Articoli correlati:

Deficit cognitivi: curare il microbiota protegge dagli ictus

Cybercrime, i nuovi criminali clonano la voce con l'Intelligenza Artificiale

Generazione Z e il ritorno alla tecnologia retrò: una pausa digitale

Treno a levitazione magnetica: rivoluzione sui binari tradizionali

Tags: ChatGPTnuove tecnologieOpen AISam Altman
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Nubi di sabbia sul pianeta alieno Wasp: la scoperta del telescopio James Webb

Articolo Successivo

Sam Altman guiderà l’intelligenza artificiale di Microsoft dopo il licenziamento da OpenAI

Articolo Successivo
Sam Altman

Sam Altman guiderà l'intelligenza artificiale di Microsoft dopo il licenziamento da OpenAI

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}