Home » Tecnologia » Satelliti: Elon Musk e Jeff Bezos uniscono le forze
Elon Musk e Jeff Bezos, da tempo rivali nella corsa al titolo di persona più ricca del mondo, sorprendono tutti con una decisione. I due magnati di veri e propri imperi economici getteranno infatti le basi per una collaborazione senza precedenti sui satelliti da lanciare in orbita. L’annuncio è arrivato attraverso un contratto firmato tra Amazon e SpaceX, la società aerospaziale di Musk. Il progetto che avranno in comune si chiama Kuiper, ideato da Amazon. Diventerà il terreno in cui i due colossi dell’industria spaziale uniranno le forze, portando a nuovi sviluppi e competizioni nell’orbita terrestre.
Il progetto Kuiper di Amazon, focalizzato sulla creazione di una costellazione di satelliti internet, sfiderà direttamente il ben noto Starlink di Elon Musk. L’accordo prevede il lancio di tre potenti razzi Falcon 9 di SpaceX, programmati per il 2025. Ecco qualche cifra, per rendere l’idea: SpaceX richiede un pagamento di 67 milioni di dollari per ogni volo. Ma l’ascesa di Amazon in questo settore è da non sottovalutare, con 3.236 satelliti previsti, in confronto ai 5.000 di Starlink. Musk, noto per la sua posizione a favore della concorrenza, ha accolto l’accordo senza esprimere riserve, dimostrando la sua lealtà al principio della competizione leale.
La competizione tra Musk e Bezos per il dominio dello spazio è giunta a un nuovo capitolo. Sebbene Blue Origin di Bezos sia un concorrente deciso, SpaceX continua a mantenere il vantaggio. La recente dichiarazione di Musk, che ha riconosciuto il positivo contributo di Bezos agli sforzi spaziali, ha dimostrato la sua prospettiva sulla competizione in questo settore. Nonostante le differenze personali e l’asprezza del confronto, la realtà è che le imprese di Musk, come Starlink, si sono dimostrate essenziali per servizi affidabili. Il risultato? Guadagni di contratti miliardari che legano il governo americano e altri attori chiave nel panorama spaziale mondiale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture