11/09/2025 - 08:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Social » Il sottoconsumo: ecco cos’è il trend che spopola su Tiktok

Il sottoconsumo: ecco cos’è il trend che spopola su Tiktok

La tendenza del sottoconsumo sta guadagnando terreno su TikTok, dove i giovani sfidano il consumismo sfrenato con pratiche di frugalità e minimalismo. Questa moda invita a un ritorno alla semplicità, promuovendo stili di vita sostenibili e autentici.

by wesart
Agosto 12, 2024
in Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
485 9
Il sottoconsumo
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è il sottoconsumo

La saturazione del consumismo è arrivata al culmine, e sui social media, soprattutto su TikTok, i giovani stanno reagendo. Stanchi delle pressioni commerciali e delle pubblicità camuffate, molti abbandonano la pratica dell’ “haul” – la presentazione dei propri acquisti – per abbracciare il sottoconsumo. Questa tendenza promuove il rifiuto del superfluo, incoraggiando pratiche come il rammendo, il riciclaggio e il minimalismo. Gli utenti condividono video che celebrano il ritorno ai piaceri semplici e alla riscoperta di abilità manuali, in netto contrasto con i contenuti tipici della piattaforma.

In cosa consiste la lotta al consumismo dei giovani tiktokers

Secondo Anissa Eprinchard, analista del comportamento digitale, il sottoconsumo rappresenta una forma di ribellione contro l’iperconsumo che permea ogni aspetto della vita moderna, dalla politica alla cura personale. Questo movimento risponde al senso di esaurimento che deriva dal tentativo di stare al passo con un mercato sempre più caro e insostenibile. La testimonianza di Kara Perez, influencer americana specializzata in temi finanziari ed eco-responsabili, riflette questo sentimento. Nei suoi video, Perez mostra come decorare la casa con elementi naturali o come riutilizzare contenitori di salsa per conservare cibo, dimostrando che la frugalità può essere sia economica che pratica.

Il sottoconsumo

In quale Paese sta spopolando la tendenza del sottoconsumo

I contenuti legati al sottoconsumo spesso mettono in risalto oggetti ereditati, abiti rattoppati o prodotti per l’igiene fatti in casa. Eprinchard attribuisce questa tendenza alla stanchezza diffusa nei confronti di routine irrealistiche e stili di vita inarrivabili, resi popolari dai social media. Negli Stati Uniti, in particolare, questa stanchezza è alimentata dall’aumento dei prezzi post-pandemia, che lascia i giovani consumatori alienati e insoddisfatti. Secondo Tariro Makoni, esperto di movimenti consumistici, l’interesse crescente per il sottoconsumo riflette un desiderio di autenticità e una reazione all’instabilità economica e geopolitica.

In cosa consiste un consumo più consapevole

Il sottoconsumo non è solo una moda passeggera, ma un movimento verso un’estetica imperfetta e senza tempo, lontana dalle tendenze effimere di Instagram e TikTok. Andrea Cheong, autore di un libro sulla moda sostenibile, spera che questa tendenza diventi uno stile di vita duraturo. Gli esperti sottolineano come il crescente interesse per la frugalità e la sostenibilità sia un segnale di cambiamento positivo, soprattutto tra le giovani generazioni. Il messaggio di “consumare meno” sta diventando sempre più rilevante, promuovendo un approccio eco-responsabile che potrebbe avere un impatto significativo sul futuro del pianeta.

 

 

Articoli correlati:

A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple

Arriva “IT-alert”: sul telefonino i messaggi di allarme nazionale

Cookie del web rubati e divulgati: i pericoli per chi usa Internet

Gaming: quali sono i giochi più venduti per ps5 nel 2024

Condividi297Invia
Articolo Precedente

Etna: una nuova tecnica svela le vie del magma

Articolo Successivo

Tablet per bimbi dannosi: chi li usa ha frequenti attacchi di rabbia

Articolo Successivo
tablet per bimbi

Tablet per bimbi dannosi: chi li usa ha frequenti attacchi di rabbia

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}