Home » Tecnologia » Tecnologia digitale: ora un avatar risponde al 112 con la lingua dei segni
La tecnologia digitale compie un passo avanti significativo verso l’inclusione, con l’introduzione di un avatar in grado di comunicare nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) per le chiamate al 112. Sviluppato dall’azienda senese QuestIt in collaborazione con Regola, questo innovativo servizio permette alle persone sorde di interagire in modo autonomo e immediato con le centrali operative di emergenza, superando le barriere comunicative che potevano ostacolare la richiesta di aiuto.
L’utente che necessita di assistenza chiama il 112 e riceve un link sul proprio smartphone. Cliccando sul link, si attiva l’avatar LIS che pone domande e fornisce istruzioni nella lingua dei segni. Una volta compresa la natura dell’emergenza, l’avatar trasferisce le informazioni a un operatore umano che provvede all’invio dei soccorsi.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra diverse realtà: QuestIt, azienda sviluppatrice dell’avatar LIS, Regola, partner tecnologico, e la Città di Torino, che ospiterà la prima sperimentazione del servizio presso la Casa delle Tecnologie Emergenti (Cte Next). Il progetto è sostenuto anche dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’introduzione dell’avatar LIS al 112 rappresenta un traguardo importante nel percorso verso una società più inclusiva e accessibile. Questo servizio non solo garantisce alle persone sorde un accesso immediato e autonomo ai servizi di emergenza, ma contribuisce anche a valorizzare la Lingua Italiana dei Segni e a promuovere una cultura dell’inclusione a 360 gradi.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture