Home » Tecnologia » Ora anche con TikTok si possono creare post di solo parole
L’evoluzione dei social network sembra essere un loop senza fine, che va dai testi alle foto, ai video e poi di nuovo ai testi. Instagram, nel suo tentativo di copiare Twitter, ha introdotto Threads, una piattaforma che mette al centro i testi. Nel frattempo TikTok segue l’esempio di Threads, che a sua volta aveva seguito Twitter (che ora si chiama X), offrendo agli utenti la possibilità di creare post composti solamente da parole.
Questa corsa a emulare le funzionalità degli altri social network sembra non avere fine, ma allo stesso tempo ci riporta alle origini dei social media, basati principalmente su testi. Nonostante l’avvento dei contenuti visivi e dei video, i testi continuano a essere un elemento fondamentale per la comunicazione sui social network.
Threads di Instagram offre agli utenti la possibilità di condividere messaggi di testo con i propri follower, concentrandosi sulla condivisione di pensieri, stati d’animo e riflessioni. TikTok, d’altro canto, sta seguendo questa tendenza, consentendo agli utenti di creare post composti esclusivamente da parole.
Questo circolo virtuoso tra social network, che si ispirano l’uno all’altro e tornano alle loro radici, mostra come i testi siano ancora un mezzo potente per esprimere idee e connettersi con gli altri. Nonostante la prevalenza di immagini e video, le parole hanno ancora un ruolo cruciale nella comunicazione online.
In conclusione, i social network sembrano muoversi in un loop perpetuo, con l’innovazione che va di pari passo con un ritorno alle basi, in cui i testi rivestono un ruolo centrale. Questo fenomeno dimostra quanto sia importante trovare un equilibrio tra diversi tipi di contenuti per creare un’esperienza coinvolgente e varia per gli utenti. E allo stesso tempo evidenzia come i vari social network stiano cercando di sfruttare le funzionalità dei ‘concorrenti’ senza però perdere le proprie peculiarità.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture