11/09/2025 - 10:44
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Wifi e 5G ovunque con le skin-smart, grazie a un gioco di specchi

Wifi e 5G ovunque con le skin-smart, grazie a un gioco di specchi

Grazie ai metamateriali e a una tecnologia innovativa, è possibile riflettere i segnali Wi-Fi e 5G superando muri e ostacoli. Le skin smart, sviluppate dall'Università di Trento, rappresentano una soluzione economica e versatile per migliorare la diffusione del segnale.

by wesart
Ottobre 3, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
470 25
Wifi e 5g
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa sono le skin-smart

Immaginiamo di vivere in una casa con muri spessi o di lavorare in un edificio con numerosi ostacoli che limitano la connessione WiFi o 5G. Fino a poco tempo fa, queste problematiche erano difficili da risolvere, ma ora, grazie a una tecnologia innovativa sviluppata dal gruppo di ricerca Eledia dell’Università di Trento, questi ostacoli possono diventare una risorsa. Le skin smart, pannelli riflettenti basati su metamateriali, sono in grado di deviare e dirigere i segnali elettromagnetici, superando le barriere fisiche e portando la connessione ovunque sia necessaria. È un vero e proprio “gioco di specchi” tecnologico, che sfrutta proprietà fisiche avanzate per riflettere i segnali in maniera controllata e precisa.

Come si comportano i metamateriali con il Wifi

Il cuore della tecnologia si basa sull’uso dei metamateriali, strutture artificiali capaci di manipolare le onde elettromagnetiche in modi impossibili per i materiali tradizionali. A differenza di uno specchio convenzionale, che riflette un’immagine secondo regole fisse, questi pannelli sono progettati per riflettere le onde Wi-Fi e 5G esattamente dove servono. Come spiegato dal ricercatore Marco Salucci, del team di Eledia, “i metamateriali non si limitano a riflettere il segnale, ma lo deviano in modo strategico, proprio come se potessimo controllare la riflessione di uno specchio per vedere un’immagine da un’angolazione diversa”. Questo approccio apre nuove possibilità per la trasmissione di dati in ambienti complessi.

Wifi e 5g

Come si applicano le skin-smart per la connettività

Una delle principali innovazioni di questa tecnologia è la sua semplicità di installazione e il basso costo. I pannelli possono essere applicati su qualsiasi superficie, anche dipinti o integrati nell’architettura degli edifici, trasformando vetri e muri in strumenti per migliorare la trasmissione del segnale. Questa caratteristica rende le skin smart una soluzione accessibile non solo per le abitazioni private, ma anche per le città, dove portare il segnale telefonico in aree isolate può essere un problema. I costi ridotti permettono di immaginare la diffusione di kit domestici, offrendo a tutti la possibilità di migliorare la propria connessione Wi-Fi in casa, senza interventi complessi o costosi.

Qual è l’obiettivo delle skin-smart per il futuro

Oltre a risolvere problemi di connessione nei contesti attuali, questa tecnologia rappresenta un’importante risorsa per il futuro. In un mondo sempre più urbanizzato e con la crescente necessità di spazi climatizzati, soprattutto in paesi con climi estremamente caldi, le skin smart potrebbero giocare un ruolo cruciale nel migliorare la qualità delle connessioni all’interno degli edifici. La possibilità di rendere i vetri delle finestre più “trasparenti” alle onde elettromagnetiche consente un passaggio più efficace dei segnali, migliorando l’efficienza delle reti anche in contesti urbani densamente popolati.

 

Articoli correlati:

In arrivo il nuovo iPhone 16: ecco tutte le novità in casa Apple

App Store di Apple sotto indagine Ue: non rispetta il mercato digitale

Auto elettriche: Meno emissioni ma più problemi per le batterie

In futuro potremo attivare lo smartphone col respiro

Tags: 5gnuove tecnologieskin smartwifi
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Diagnostica oncologica: distruzione selettiva cellule tumorali più vicina

Articolo Successivo

Diabete, cuore e reni: attenzione alle connessioni pericolose

Articolo Successivo
Diabete, cuore e reni: attenzione alle connessioni pericolose

Diabete, cuore e reni: attenzione alle connessioni pericolose

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}