Home » Tecnologia » X a pagamento: Elon Musk ‘vara’ l’abbonamento annuale
Elon Musk prosegue il suo ambizioso piano di trasformazione dell’ex Twitter, ribattezzato “X” dopo l’acquisizione della piattaforma. L’obiettivo dichiarato da Musk è rendere l’accesso a questa piattaforma a pagamento, con i primi esperimenti di abbonamento ormai in corso.
Il piano di Musk per X prevede che chiunque debba sottoscrivere un abbonamento annuale di un solo dollaro per leggere e pubblicare contenuti sulla piattaforma. L’accesso gratuito consentirà unicamente la lettura dei contenuti condivisi da altri utenti. Questa iniziativa è stata denominata “Not a bot” per sottolineare l’intenzione nobile di eliminare i bot, ovvero gli account automatizzati non gestiti da esseri umani, che sono spesso responsabili della diffusione di notizie false.
I primi test dell’abbonamento sono stati avviati con i nuovi utenti registrati nelle Filippine e in Nuova Zelanda, senza influire su chi già possiede un account sulla piattaforma. La dichiarazione rilasciata da X spiega che l’obiettivo è “ridurre lo spam e la manipolazione della nostra piattaforma”. In entrambi i Paesi oggetto dei test, gli utenti dovranno anche verificare il loro account utilizzando un numero di telefono.
Sebbene non sia stato specificato se il pagamento sarà richiesto solo per gli utenti che accedono alla piattaforma tramite il web o anche attraverso l’app mobile, sembra probabile che X diventerà a pagamento. Anche se con un costo simbolico di un solo dollaro, indipendentemente dal mezzo di accesso utilizzato.
Al momento non è chiaro se e quando questo modello di abbonamento verrà esteso globalmente. Ma una volta attuato, i nuovi utenti saranno tenuti a versare un dollaro all’anno per poter scrivere e leggere i contenuti su X. Questa mossa potrebbe aprire la strada a una trasformazione dei social network. Infatti molti stanno considerando la possibilità di implementare piani a pagamento, magari offrendo vantaggi aggiuntivi agli utenti o eliminando la pubblicità.
Il pagamento di un abbonamento, anche se di valore simbolico, sarà giustificato dall’obiettivo di contrastare i bot e gli account non associabili a utenti reali, ma allo stesso tempo contribuirà a finanziare un sistema basato su entrate pubblicitarie o sull’uso dei dati degli utenti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture