11/09/2025 - 06:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » X a pagamento: Elon Musk ‘vara’ l’abbonamento annuale

X a pagamento: Elon Musk ‘vara’ l’abbonamento annuale

Elon Musk avvia l'ambizioso piano di abbonamento per "X", ex Twitter, puntando a eliminare i bot e rendere la piattaforma a pagamento, con test iniziali nelle Filippine e Nuova Zelanda.

by wesart
Ottobre 19, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
492 5
Elon Musk vuole prevedere un abbonamento per X

Elon Musk vuole prevedere un abbonamento per X

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Elon Musk prosegue il suo ambizioso piano di trasformazione dell’ex Twitter, ribattezzato “X” dopo l’acquisizione della piattaforma. L’obiettivo dichiarato da Musk è rendere l’accesso a questa piattaforma a pagamento, con i primi esperimenti di abbonamento ormai in corso.

X a pagamento Elon Musk ‘vara’ l’abbonamento annuale

Il piano di abbonamento

Il piano di Musk per X prevede che chiunque debba sottoscrivere un abbonamento annuale di un solo dollaro per leggere e pubblicare contenuti sulla piattaforma. L’accesso gratuito consentirà unicamente la lettura dei contenuti condivisi da altri utenti. Questa iniziativa è stata denominata “Not a bot” per sottolineare l’intenzione nobile di eliminare i bot, ovvero gli account automatizzati non gestiti da esseri umani, che sono spesso responsabili della diffusione di notizie false.

Primi test con i nuovi utenti registrati

I primi test dell’abbonamento sono stati avviati con i nuovi utenti registrati nelle Filippine e in Nuova Zelanda, senza influire su chi già possiede un account sulla piattaforma. La dichiarazione rilasciata da X spiega che l’obiettivo è “ridurre lo spam e la manipolazione della nostra piattaforma”. In entrambi i Paesi oggetto dei test, gli utenti dovranno anche verificare il loro account utilizzando un numero di telefono.

Sebbene non sia stato specificato se il pagamento sarà richiesto solo per gli utenti che accedono alla piattaforma tramite il web o anche attraverso l’app mobile, sembra probabile che X diventerà a pagamento. Anche se con un costo simbolico di un solo dollaro, indipendentemente dal mezzo di accesso utilizzato.

Incertezza sui tempi

Al momento non è chiaro se e quando questo modello di abbonamento verrà esteso globalmente. Ma una volta attuato, i nuovi utenti saranno tenuti a versare un dollaro all’anno per poter scrivere e leggere i contenuti su X. Questa mossa potrebbe aprire la strada a una trasformazione dei social network. Infatti molti stanno considerando la possibilità di implementare piani a pagamento, magari offrendo vantaggi aggiuntivi agli utenti o eliminando la pubblicità.

Il pagamento di un abbonamento, anche se di valore simbolico, sarà giustificato dall’obiettivo di contrastare i bot e gli account non associabili a utenti reali, ma allo stesso tempo contribuirà a finanziare un sistema basato su entrate pubblicitarie o sull’uso dei dati degli utenti.

Articoli correlati:

Chatbot: le migliori alternative a ChatGPT

AI e piante: l’intelligenza artificiale decifra il linguaggio genetico

Robot umanoidi: Boston Dynamics presenta Atlas elettrico

Robotica e intelligenza artificiale: dal 15 novembre al MAXXI con Raise the future

Tags: elon muskInternetsocialsocial networkTwitterx
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Giornata della Menopausa, come affrontare questa sfida

Articolo Successivo

L’aterosclerosi è il ‘killer silenzioso’: ecco come difenderci

Articolo Successivo
L'aterosclerosi è soprannominata il 'killer silenzioso'

L’aterosclerosi è il ‘killer silenzioso’: ecco come difenderci

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}