Home » Tecnologia » App Store di Apple sotto indagine Ue: non rispetta il mercato digitale
La Commissione Europea ha aperto un’indagine su Apple, accusando l’azienda di Cupertino di violare il Digital Markets Act (DMA) con le sue rigide regole per l’App Store. In particolare, l’UE contesta le limitazioni imposte agli sviluppatori di app, che non possono liberamente informare gli utenti su alternative più economiche per i loro prodotti o indirizzarli verso canali di acquisto esterni.
Secondo la Commissione Europea, le politiche di Apple ostacolano la concorrenza e limitano la libertà di scelta dei consumatori. Gli sviluppatori, infatti, non possono comunicare ai propri clienti la possibilità di acquistare le loro app a prezzi inferiori al di fuori dell’App Store, né possono permettere loro di completare gli acquisti su piattaforme alternative.
Apple ha respinto le accuse, affermando di aver già adottato diverse modifiche alle sue regole per conformarsi al DMA. L’azienda sostiene che oltre il 99% degli sviluppatori non vedrebbe variazioni di commissioni con i nuovi termini commerciali introdotti. Inoltre, Apple sottolinea che gli sviluppatori hanno la possibilità di indirizzare gli utenti verso il web per completare gli acquisti a prezzi competitivi.
Nonostante le difese di Apple, la Commissione Europea ha avviato un’indagine approfondita e una procedura di non conformità. L’obiettivo è quello di verificare se le modifiche apportate da Apple siano effettivamente sufficienti a rispettare il DMA e garantire la tutela della concorrenza. In caso di accertata violazione, Apple potrebbe dover affrontare sanzioni significative, fino al 10% del suo fatturato globale. La vicenda pone in luce le crescenti preoccupazioni dell’UE riguardo al potere delle grandi aziende tecnologiche e il loro impatto sul mercato digitale. L’esito di questa indagine potrebbe avere un effetto domino su tutto il settore, spingendo altri colossi tech a rivedere le proprie politiche per conformarsi alle nuove normative europee.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture