11/09/2025 - 04:31
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Le farfalle nello stomaco, molto più di un modo di dire

Le farfalle nello stomaco, molto più di un modo di dire

Sentirsi le "farfalle nello stomaco" o "ribollire di rabbia" non sono solo espressioni figurative, ma riflettono un legame profondo tra emozioni e sensazioni corporee. Uno studio condotto dall'Università Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi, ha fornito una prova scientifica di questo fenomeno.

by Enrico Russo
Luglio 9, 2024
in Benessere, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
478 15
Le farfalle nello stomaco, molto più di un modo di dire
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le emozioni e il corpo: la scienza conferma il legame

La ricerca, pubblicata sulla rivista iScience, ha dimostrato che tristezza, felicità e paura attivano le stesse aree del cervello responsabili delle esperienze tattili e motorie. Elena Nava, una delle autrici dello studio guidato da Michelle Giraud, spiega: “In passato, diversi progetti di ricerca avevano dimostrato a livello comportamentale che le emozioni sono associate a specifiche parti del corpo. Tuttavia, rimaneva da capire quanto specifiche aree cerebrali, tipicamente coinvolte nell’elaborazione di sensazioni tattili e motorie, partecipassero alla generazione di specifiche emozioni: noi lo abbiamo dimostrato per la prima volta a livello neurofisiologico”.

I ricercatori hanno utilizzato una risonanza magnetica funzionale a 3 Tesla. Hanno esaminato un campione di 26 partecipanti, registrando l’attivazione cerebrale in risposta a stimolazioni tattili, motorie ed emotive. Le immagini ottenute hanno permesso di creare due mappe cerebrali, che, una volta sovrapposte, hanno rivelato l’attivazione di specifiche aree cerebrali in entrambi i tipi di stimolazione.

Questi risultati confermano l’idea di un’esperienza “incarnata” delle emozioni. “Si dimostra così l’idea di un’esperienza ‘incarnata’ delle emozioni – specifica Nava – e quindi la necessità di esperire a livello tattile e motorio le emozioni per poterle generare e sentire consciamente”. Questo studio apre nuove prospettive sulla comprensione del legame tra mente e corpo, evidenziando come le emozioni non siano solo processi mentali, ma coinvolgano profondamente anche il nostro corpo.

La ricerca italiana offre una conferma scientifica di quanto le nostre emozioni, che si tratti di rabbia, di gioia o di dolore, siano radicate nelle esperienze corporee, aprendo la strada a nuove possibilità di intervento terapeutico che considerino l’indissolubile legame tra corpo e mente.

Le farfalle nello stomaco, molto più di un modo di dire

Quali emozioni sono state esaminate?

Lo studio dell’Università Milano-Bicocca ha esaminato emozioni come tristezza, felicità e paura. Queste emozioni sono state analizzate per capire come attivano le stesse aree cerebrali coinvolte nelle esperienze tattili e motorie.

Quale tecnologia è stata utilizzata per registrare l’attivazione cerebrale?

I ricercatori hanno utilizzato una risonanza magnetica funzionale a 3 Tesla, una tecnologia all’avanguardia capace di produrre immagini ad altissima definizione. Questa strumentazione ha permesso di registrare con precisione l’attivazione delle aree cerebrali in risposta a stimolazioni tattili, motorie ed emotive.

Articoli correlati:

L'evoluzione della vita: le protocellule svelano i segreti delle origini

Insulina umana: una mucca transgenica la contiene nel suo latte

Invecchiamento muscolare: dall’olivo un rimedio contro la sarcopenia

Tumore del pancreas, cure: approvato in Italia il primo e unico farmaco terapeutico

Tags: corpoemozioni e sensazioni corporeefarfalle nello stomacomenteMilano Bicoccaribollire di rabbia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Apple Siri: l’assistente IA arriverà su iPhone nel 2025 su iOs 18.4

Articolo Successivo

Il consumo energetico dell’AI: una nuova sfida per l’Ambiente

Articolo Successivo
Il consumo energetico dell’AI: una nuova sfida per l’Ambiente

Il consumo energetico dell’AI: una nuova sfida per l’Ambiente

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}