11/09/2025 - 06:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » I profumi influenzano positivamente la nostra memoria

I profumi influenzano positivamente la nostra memoria

Studio rivela impatto del profumo sulla memoria negli anziani: aumento cognitivo del 226%.

by wesart
Settembre 6, 2023 - Aggiornamento Marzo 14, 2024
in Medicina, Psicologia, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
460 35
I profumi in camera da letto migliorano la memoria

I profumi in camera da letto migliorano la memoria

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una ricerca condotta dai neuroscienziati dell’Università della California a Irvine ha evidenziato un aspetto sorprendente legato alla memoria: il potere del profumo. Questo studio, pubblicato su Frontiers in Neuroscience, ha esaminato l’effetto dell’olfatto sulla capacità cognitiva e la possibilità di contrastare il decadimento mentale attraverso la cosiddetta “memoria olfattiva”.

I profumi influenzano positivamente la nostra memoria

I risultati dello studio

Lo studio ha interessato partecipanti, con età compresa tra i 60 e gli 85 anni e senza compromissione della memoria. Sono stati esposti a fragranze e oli essenziali nella loro camera da letto per due ore ogni notte per sei mesi. Il gruppo che ha ricevuto le fragranze ha sperimentato un sorprendente aumento del 226% nelle abilità cognitive recuperate rispetto all’altro gruppo.

Per l’indagine, i partecipanti hanno ricevuto un diffusore da posizionare sul comodino con sette cartucce, ognuna contenente olio naturale con diversa intensità di fragranza. Prima di dormire, inserivano una cartuccia diversa nel diffusore, che si attivava per due ore durante il sonno.

La connessione tra profumo e memoria

Questi risultati hanno acceso la luce sulla connessione tra profumo e memoria, suggerendo che questa tecnica potrebbe essere promettente per potenziare la memoria e persino per prevenire o ritardare l’insorgenza della demenza. Sebbene i meccanismi esatti non siano ancora del tutto chiari, si ipotizza che gli odori percepiti durante il sonno possano attivare il bulbo olfattivo del cervello, strettamente legato all’ippocampo, una regione coinvolta nella formazione e conservazione dei ricordi.

Ciò che rende questa ricerca entusiasmante è la sua capacità di influenzare le abilità cognitive in modo subliminale. A differenza di altre tecniche di potenziamento della memoria che richiedono un lungo addestramento, l’inalazione notturna di profumi sembra essere un modo semplice per risvegliare i ricordi.

Il profumo potrebbe sviluppare le abilità cognitive

La lezione principale di questa ricerca è che l’incorporazione del profumo nella routine quotidiana, soprattutto durante il sonno, in un ambiente piacevole, potrebbe avere un impatto significativo sulle abilità cognitive e potenzialmente proteggere dalla diminuzione delle facoltà mentali legate all’età. Inoltre, sottolinea l’importanza della qualità dell’aria che respiriamo.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno il potenziale del miglioramento della memoria basato sul profumo, questo studio apre la strada a futuri studi e applicazioni pratiche, in particolare per migliorare la memoria nelle persone anziane attraverso approcci non farmacologici.

Articoli correlati:

Smettere di fumare: un passo importante per la salute del cuore

Nanoleghe metalliche: il segreto per l'innovazione in medicina

Cause della miocardite: scoperti meccanismi chiave nelle stimolazioni elettriche del cuore

Prima missione lunare americana dal 1972

Tags: diffusorefragranzamemoriamemoria olfattivaneuroscienziatiprofumoricercastudio
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’esercizio fisico fa ringiovanire: sollevare pesi combatte le rughe

Articolo Successivo

Qualità digitale: Italia al 24esimo posto nel mondo

Articolo Successivo
Qualità digitale

Qualità digitale: Italia al 24esimo posto nel mondo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}