11/09/2025 - 09:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Come organizzarsi per mantenere alta la produttività nonostante si sia in vacanza

by wesart
Luglio 30, 2024
in Benessere, Medicina, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
490 4
Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Siamo in pieno periodo estivo ma molti devono lavorare: la possibilità di fare smartworking al mare o in montagna fa gola a tanti. In effetti, un trend emergente è la “workation”, una fusione di lavoro e vacanza, favorita proprio dall’aumento degli smartworker, che nel 2023 erano 3,5 milioni secondo l’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano.

Come organizzare al meglio lo smartworking

Per adattarsi a questo periodo, molte aziende italiane stanno introducendo una riduzione oraria stagionale, come la settimana corta o il lavoro ridotto il venerdì. Tuttavia, è necessario ripensare le modalità di lavoro per mantenere alta l’attenzione e dotarsi degli strumenti giusti. Ecco alcuni consigli per aiutare i dipendenti a mantenere la produttività durante l’estate.

Cosa si consiglia per lo smartworking

Una corretta pianificazione delle attività giornaliere aiuta a evitare distrazioni e mantenere alta la produttività. È utile preparare una lista delle attività in base alla loro priorità e stabilire scadenze realistiche. Il principio di Pareto (legge 80/20) può essere applicato per organizzare il tempo, concentrandosi sulle attività che avranno il maggior impatto. Inoltre, dedicare ciascun giorno a un tipo specifico di attività può potenziare l’efficienza.

È essenziale concedersi delle pause per ricaricarsi. La tecnica del pomodoro, che prevede 25 minuti di lavoro seguiti da 5 minuti di pausa, può essere utile. È importante utilizzare strumenti come agende o app di gestione del tempo e impiegare il tempo libero per il benessere fisico e mentale, ad esempio con passeggiate o esercizi di respirazione.

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Come essere produttivi in smartworking

Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione. Assicurarsi che lo spazio operativo sia comodo e ben organizzato, eliminando gli oggetti superflui, può aiutare. Ridurre le distrazioni esterne, come rumori di fondo o notifiche sul cellulare, è cruciale per mantenere la concentrazione.

Delegare compiti e responsabilità agli altri membri del team è fondamentale per ridurre lo stress e concentrarsi sulle scadenze più importanti. Fidarsi dei colleghi e coinvolgerli nelle attività della settimana aiuta ad aumentare la produttività e il benessere generale del gruppo di lavoro.

Le riunioni dovrebbero essere brevi e mirate. È utile inviare prima un’agenda con i temi da affrontare e mantenere solo quelli che necessitano di un confronto a voce. Dopo la riunione, delineare i passaggi necessari da attuare per permettere al team di attivarsi di conseguenza.

Seguendo questi consigli, i lavoratori possono mantenere alta la produttività e godersi un po’ di meritato relax durante la stagione estiva.

Articoli correlati:

Tumori del sangue: l'Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Computazione quantistica: a Napoli il primo Centro di ricerca in materia

Spegnere gli incendi con i droni: l’idea di una startup italiana

Gli italiani gesticolano di più: lo dice uno studio

Tags: Innovazionemaremontagnasmartworkingvacanza
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Ricreato l’olio profumato utilizzato dagli eroi dell’antica Grecia

Articolo Successivo

Il caldo anomalo non ci dà tregua ma gli alberi possono aiutarci

Articolo Successivo
Il caldo anomalo non ci dà tregua ma gli alberi possono aiutarci

Il caldo anomalo non ci dà tregua ma gli alberi possono aiutarci

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}