11/09/2025 - 08:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Anziani e caldo: dall’Ospedale Cardarelli di Napoli consigli via Youtube

Anziani e caldo: dall’Ospedale Cardarelli di Napoli consigli via Youtube

L'ospedale Cardarelli di Napoli ha lanciato una miniserie su YouTube con consigli pratici per proteggere gli anziani durante il caldo estivo. Medici specialisti offrono raccomandazioni su idratazione, gestione della temperatura e supporto emotivo.

by wesart
Agosto 19, 2024
in Medicina, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
480 14
Anziani e caldo
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come si chiama la miniserie di consigli per gli anziani del Cardarelli

L’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli ha recentemente inaugurato una miniserie su YouTube intitolata ‘Estate in salute – consigli per stare bene’. Questo progetto, rivolto principalmente agli anziani, propone una serie di brevi video in cui geriatri, allergologi, diabetologi e oncologi condividono suggerimenti utili per affrontare il caldo estivo, che quest’anno si presenta particolarmente intenso. La miniserie si concentra su come tutelare la salute dei più fragili, soprattutto in un periodo in cui le temperature in Campania superano di gran lunga le medie stagionali, accompagnate da un tasso di umidità spesso oltre l’80%.

Qual è l’importanza di una corretta idratazione e nutrizione con il caldo

Nel primo video della serie, la dottoressa Maria D’Avino, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Medicina con indirizzo geriatrico, sottolinea l’importanza di un’idratazione e una nutrizione adeguate per proteggere gli anziani dal caldo. La dottoressa D’Avino consiglia di bere almeno due litri di acqua naturale al giorno e di consumare abbondanti porzioni di frutta e verdura. Questi alimenti, ricchi di acqua e nutrienti, sono essenziali per mantenere l’organismo idratato e nutrirlo correttamente. La specialista raccomanda, inoltre, di evitare cibi piccanti e pasti troppo abbondanti, che potrebbero appesantire il corpo e renderlo meno reattivo al caldo.

Anziani e caldo

Come bisogna vestirsi quando fa molto caldo

Oltre all’alimentazione, un altro aspetto cruciale è la gestione della temperatura negli ambienti domestici. La dottoressa D’Avino suggerisce di mantenere gli ambienti freschi e ben aerati, con persiane abbassate durante le ore più calde. Gli anziani dovrebbero evitare di uscire nelle ore centrali della giornata, dalle 11 alle 18, periodo in cui il rischio di colpi di calore è più alto. L’abbigliamento gioca anch’esso un ruolo importante: indossare abiti leggeri e di colore chiaro aiuta la pelle a traspirare e a mantenere una temperatura corporea adeguata.

Quanto conta il supporto familiare nella gestione degli anziani

Infine, la dottoressa D’Avino pone l’accento sull’importanza del supporto emotivo per gli anziani durante l’estate. Essere circondati dall’affetto dei propri cari è fondamentale per il loro benessere psicofisico. È essenziale che gli anziani non si sentano mai soli, e che la presenza della famiglia sia costante, anche se alternata tra i vari membri. Questo affetto e vicinanza possono fare la differenza nel superare i momenti di maggiore difficoltà causati dal caldo estivo.

 

 

Articoli correlati:

Il sonno: un laboratorio notturno per il cervello

Mano robotica: testata la prima protesi a controllo magnetico

Stampa 3D in medicina: una rivoluzione nella ricerca biomedica

Ricerca: uno studio giapponese valuta lo sviluppo di embrioni nello spazio

Tags: AnzianicaldoMedicinaospedale Cardarelli Napolisalute
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Lunedì 19 agosto la prima Superluna dell’anno: sarà anche Luna Blu

Articolo Successivo

Ricerca sul cambiamento climatico: il nanoplancton mostra tutte le evoluzioni

Articolo Successivo
Ricerca su cambiamento climatico

Ricerca sul cambiamento climatico: il nanoplancton mostra tutte le evoluzioni

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}