11/09/2025 - 09:41
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti

Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti

All'Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli di Napoli, un nuovo programma di chirurgia itinerante consente interventi specialistici fuori sede, migliorando l'accesso alle cure avanzate e riducendo i disagi per i pazienti.

by wesart
Novembre 21, 2023 - Aggiornamento Marzo 13, 2024
in Benessere, Medicina
Tempo di lettura: 4 minuti
483 15
Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti
747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

All’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli di Napoli è in atto un nuovo programma, quello di chirurgia itinerante. Questo permette ai bravissimi chirurghi di poter operare anche al di fuori della struttura del Policlinico. Il programma, sostenuto dal Rettore Gianfranco Nicoletti, è stato immaginato e realizzato dal direttore generale dell’A.U.O. Ferdinando Russo. Infatti il direttore generale ha intuito quanto fosse importante massimizzare i vantaggi che derivano dalla condivisione delle tecniche chirurgiche più avanzate.

Chirurgia itinerante riduce i costi e i disagi per i pazienti

Grazie alla chirurgia itinerante realizzato raro intervento combinato di chirurgia toracica e neurochirurgia

Grazie al programma di chirurgia itinerante, l’equipe di Chirurgia Toracica, diretta dal professore Alfonso Fiorelli ha potuto condividere la sala operatoria con l’equipe del dottor Raffaele Falco all’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Le due equipe hanno realizzato un particolare e raro intervento di chirurgia toracica e neurochirurgia combinate. La paziente, una donna di 67 anni, era affetta dal morbo di Von Recklinghausen, una malattia genetica rara, e aveva sviluppato un tumore di 17 centimetri. Questo tumore nasceva dal midollo spinale e si espandeva nella cavità toracica destra, occupandola per larga parte. Così, la massa andava a comprimere anche il polmone, causando alla donna un’insufficienza respiratoria severa.

Per riuscire ad intervenire su questa massa, le due equipe chirurgiche hanno adottato un approccio combinato, permettendo alla paziente di avere meno dolore post operatorio e una degenza più breve. La tecnica, ideata dal professor Fiorelli, è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Thoracic Cancer” e prevede che le due equipe lavorino nella stessa seduta operatoria. Nella prima fase dell’intervento, i neurochirurghi del dottor De Falco hanno praticato la resezione del tumore dal midollo spinale. Dunque, sono subentrati il professor Fiorelli e i suoi assistenti, Giuseppe Vicario e Maria Vitulli. Con una tecnica mini invasiva, la video – toracoscopia, hanno operato il tumore nella cavità toracica.

Questo intervento molto complesso è stato possibile anche grazie alla ventilazione mono-polmonare, praticata dal responsabile dell’ U.O.C. di Anestesia dell’Ospedale di Pozzuoli, Salvatore di Colandrea.

I vantaggi di questo programma

La paziente, in realtà, non avrebbe potuto ricevere questo intervento all’Ospedale Santa Maria delle Grazie. Invece è stata operata ed è stata già dimessa, in buone condizioni. «La chirurgia itinerante – spiega il direttore generale Ferdinando Russo – ci consente di eseguire interventi di elevata specializzazione anche dove non è presente una branca chirurgica ultra-specialistica. Un modello che ottimizza le risorse ed evita il disagio di trasferimenti o di viaggi fuori regione per il paziente e i suoi familiari».

Articoli correlati:

Gli anticorpi monoclonali riducono i livelli di colesterolo dopo un infarto

Salute del cuore e bocca collegate: le raccomandazioni dei dentisti

Sempre più uomini alle prese con l’insufficienza venosa: i possibili rimedi

Un esame del sangue può individuare il Parkinson

Tags: chirurgia itineranteintervento rarotumore al midollotumore cavità toracica
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete

Articolo Successivo

L’antibiotico-resistenza diventa un’emergenza globale

Articolo Successivo
L'antibiotico-resistenza

L'antibiotico-resistenza diventa un'emergenza globale

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}