Home » Tecnologia » Vita sostenibile, premiata da Google l’app inventata a Torino
Una app italiana, e nello specifico torinese, ha conquistato il mondo: AWorld, con un milione di utenti in tutto il globo e oltre 16 milioni di azioni positive, è stata elogiata da Google. L’app di vita sostenibile è stata scelta tra oltre 1,5 milioni di applicazioni presenti su Playstore, ottenendo il prestigioso titolo di “Best of 2023 Awards”. Questo riconoscimento annuale celebra le eccellenze mondiali nel panorama delle app, sottolineando l’impatto positivo di AWorld nella vita di milioni di persone in 193 Paesi diversi.
Utilizzata da un vasto pubblico di oltre un milione di utenti, AWorld è dunque un’eccellenza italiana disponibile in sei lingue. La sua missione principale è guidare e incentivare le persone a vivere in modo sostenibile. La piattaforma misura le emissioni di anidride carbonica attraverso azioni individuali mirate, con obiettivi comuni, fornendo contemporaneamente consigli personalizzati per la riduzione e il risparmio. Nata nel 2020, AWorld è diventata un partner globale della campagna ActNow delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico. Lo scopo è quello di unire le forze per sensibilizzare, aumentare l’ambizione e promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico a livello mondiale. Dal 2023, AWorld è anche un orgoglioso partner dell’European Climate Change della Commissione europea.
L’ispirazione di AWorld ha radici nell’obiettivo globale n. 17 dei Sustainable Development Goals: “Partnership for the Goals”. La missione dell’app è costruire una nuova narrativa per avvicinare le persone ai temi della sostenibilità. Alessandro Armillotta, CEO di AWorld, afferma con orgoglio: “Siamo stati premiati insieme a realtà internazionali di spicco come ChatGpt, Spotify e WhatsApp. La nostra startup ha una missione chiara: agire per il nostro Pianeta. Crediamo che la sostenibilità debba essere la mission di ogni singolo individuo, e siamo pronti a guidare questo cambiamento globale”.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture