11/09/2025 - 06:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Sicurezza Informatica » Frodi informatiche: crescono sui social, in particolare Facebook e WhatsApp

Frodi informatiche: crescono sui social, in particolare Facebook e WhatsApp

Continuano a crescere le frodi informatiche in Italia, che si trova tra i cinque paesi più colpiti al mondo. Lo rileva l'ultimo report "Threatland" curato da Swascan, azienda di cybersecurity del Gruppo Tinexta.

by wesart
Marzo 6, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Sicurezza Informatica, Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
485 10
Frodi informatiche
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono i siti che truffano

Negli ecosistemi digitali che popolano i nostri computer e dispositivi mobili, i crimini informatici stanno prendendo sempre più piede attraverso un’arte raffinata: il phishing. Questa minaccia, in costante crescita, prende di mira i programmi software più utilizzati, i social network, le app di messaggistica istantanea e persino le criptovalute e i portafogli digitali. Secondo il recente rapporto “Threatland” redatto da Swascan, un’azienda specializzata in cybersecurity appartenente al Gruppo Tinexta, i bersagli più colpiti a livello globale includono Office365 (17,8%), Facebook (11,5%), WhatsApp (3,9%), Outlook (2,4%) e “Crypto/Wallet” (2,1%). Il phishing, con le sue tattiche sofisticate, mira a ingannare gli utenti attraverso e-mail, SMS o comunicazioni che sembrano provenire da fonti attendibili, ma che in realtà mirano a ottenere informazioni sensibili.

Phishing e ‘Intelligenza Artificiale: così il reato diventa più subdolo

Il CEO di Swascan, Pierguido Iezzi, sottolinea l’urgente necessità di affrontare il rapido sviluppo degli attacchi informatici, resi sempre più subdoli dall’avvento dell’intelligenza artificiale. La cybersecurity non è più una scelta, ma una priorità inderogabile per le aziende, che devono investire nella protezione dei propri sistemi informatici. Questo impegno non riguarda solo la sicurezza delle singole aziende, ma anche la resilienza dell’intero sistema-Paese. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale promuovere la collaborazione tra settore pubblico e privato, oltre a incentivare gli investimenti attraverso agevolazioni fiscali e altre misure di sostegno.

 

Frodi informatiche

Frodi informatiche: l’aumento dei Ransomware

In Italia, le piccole e medie imprese rappresentano la maggior parte delle vittime di attacchi ransomware. Il 77% dei casi coinvolgono aziende con un fatturato inferiore ai 250 milioni di dollari. Questi attacchi, che bloccano l’accesso ai dati sensibili dell’impresa chiedendo un riscatto per il ripristino, sono in costante crescita (+44% nel secondo semestre del 2023). La tendenza ha fatto salire l’Italia al quinto posto tra i paesi più colpiti al mondo, preceduta solo dagli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada e la Germania. La gang di hacker responsabile del maggior numero di attacchi a livello globale, inclusi 18 in Italia, è Lockbit, recentemente contrastata dalle autorità statunitensi, britanniche ed europee.

Quali sono i settori più a rischio phishing

I settori più bersagliati in Italia includono i servizi (21%), il manifatturiero (20%), la sanità (11%) e il comparto tecnologico (9%). La crescente digitalizzazione di questi settori dimostra la diffusione del pericolo dei ransomware, che coinvolge anche servizi pubblici, logistica, lusso e settore alimentare. La maggior parte delle aziende attaccate ha un numero limitato di dipendenti, tra 1 e 50, e sono concentrate principalmente nel Nord (56%) e nel Centro Italia (37%).


Articoli correlati:

Che cos'è Chat GPT Store: il primo negozio per personalizzare Chat GPT

Robot umanoidi: Boston Dynamics presenta Atlas elettrico

Samsung Gauss: la nuova frontiera dell'Intelligenza Artificiale per il colosso coreano

IA: un algoritmo prevede le recidive del tumore alla prostata

Tags: nuove tecnologiephishingsicurezza informaticaTecnologia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Charles Darwin e i libri: ricostruita virtualmente la sua biblioteca

Articolo Successivo

Salute delle donne: la carne alimento utile in tutte le fasi della vita

Articolo Successivo
Salute delle donne

Salute delle donne: la carne alimento utile in tutte le fasi della vita

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}