11/09/2025 - 06:32
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Malattia renale cronica: un italiano su 8 è a rischio

Malattia renale cronica: un italiano su 8 è a rischio

In Italia, la malattia renale cronica (MRC) rappresenta una grave minaccia per la salute di oltre 2 milioni e mezzo di persone, circa l'8% della popolazione. Si tratta di una condizione spesso silenziosa e progressiva, che compromette la capacità dei reni di filtrare le scorie metaboliche dal sangue e può manifestarsi in diverse fasi di gravità.

by Enrico Russo
Marzo 17, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Salute, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
489 5
Malattia renale cronica: un italiano su 8 è a rischio
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Diabete e MRC: un legame pericoloso

Un milione di persone con MRC soffre anche di diabete di tipo 1 o 2. Tra questi, circa 45mila sono costrette a sottoporsi a dialisi tre volte a settimana per tutta la vita, con sedute che durano dalle 3 alle 5 ore al giorno.  “Nonostante i trattamenti attuali,” spiega Arianna Gregis, Country Division Head Pharmaceuticals di Bayer Italia, “c’è ancora un rischio significativo, soprattutto per i pazienti con diabete di tipo 2 (stimato attorno al 61%), di dover affrontare la dialisi permanente. Questo sottolinea la stretta correlazione tra MRC e diabete, evidenziando la complessità della condizione.”

Malattia renale cronica: un italiano su 8 è a rischio

La Giornata Mondiale del Rene e l’impegno di Bayer

La Giornata Mondiale del Rene 2024, celebrata lo scorso 14 marzo, assume un ruolo cruciale per sensibilizzare sull’importanza della salute renale. Bayer si impegna attivamente in questa direzione, sostenendo un’iniziativa alla Camera dei Deputati per promuovere la consapevolezza su questo tema. “I dati evidenziano l’urgenza di ulteriori terapie per proteggere i reni, ritardare la progressione del danno renale e l’ingresso in dialisi,” afferma Gregis. “La sfida è complessa e richiede la collaborazione tra aziende, istituzioni, mondo politico, clinici, pazienti e associazioni. Solo insieme possiamo fare la differenza.”

Un passo avanti nella ricerca: nuovo trattamento in arrivo

Bayer vanta una storia di 160 anni dedicata all’innovazione e alla ricerca. Proprio nelle ultime settimane, l’azienda ha ottenuto un importante risultato: le trattative con l’Autorità Regolatoria per un nuovo trattamento finalizzato a ridurre il rischio cardiorenale nei pazienti con MRC e diabete di tipo 2 hanno avuto esito positivo. “Attualmente attendiamo l’ufficializzazione attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale,” spiega Gregis. “Nel frattempo, continueremo a lavorare per garantire che questa novità possa essere presto a disposizione dei pazienti che ne potrebbero trarre beneficio e dell’intera comunità scientifica“.

Gli investimenti del colosso della farmaceutica

Nel 2023, Bayer ha investito 5.8 miliardi di euro in Ricerca a livello globale. “Questi investimenti ci permettono di sviluppare nuovi farmaci altamente innovativi che possono fare la differenza nella vita dei pazienti e contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse nel campo della salute,” conclude Gregis.

Articoli correlati:

Vivere fino a 100 anni: identificati i responsabili di longevità

Bambini: tra le prime dieci cause di morte c'è l'ictus

Ricerca scientifica: a Scampia nasce la Pharmatech Academy

In Norvegia ci sono più auto elettriche che a benzina

Tags: Bayerdiabetefarmaceuticamalattia renale cronicareni
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cause della miocardite: scoperti meccanismi chiave nelle stimolazioni elettriche del cuore

Articolo Successivo

Nuove stelle: la T Coronae brillerà come la Stella Polare, ma solo per pochi giorni

Articolo Successivo
Nuove stelle

Nuove stelle: la T Coronae brillerà come la Stella Polare, ma solo per pochi giorni

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}