11/09/2025 - 03:58
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple

A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple

Al Policlinico di Catania sono stati eseguiti i primi interventi di oftalmoplastica con l'utilizzo del visore commerciale Apple Vision Pro.

by Enrico Russo
Maggio 3, 2024
in Dispositivi, Medicina, Tecnologia
Tempo di lettura: 4 minuti
484 10
A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Policlinico di Catania ha recentemente realizzato un importante traguardo in campo medico con l’utilizzo del visore Apple Vision Pro, un dispositivo tecnologico non ancora commercializzato in Europa. La clinica Oculistica, diretta dal professor Teresio Avitabile, ha effettuato due interventi sperimentali di oftalmoplastica con esiti positivi, segnando un passo avanti nell’innovazione chirurgica.

Le operazioni sono state eseguite dagli oculisti Andrea Russo e Matteo Orione. Nel primo caso, è stata corretta l’entropion della palpebra inferiore, una condizione in cui la palpebra ruota verso l’occhio, causando abrasioni corneali e, a volte, ipovisione. Il secondo intervento ha riguardato una blefaroplastica curativa. L’uso del visore Apple Vision Pro ha permesso ai chirurghi di visualizzare le immagini in 3D su uno schermo virtuale, offrendo una maggiore precisione e consentendo di confrontare le foto scattate durante l’intervento con quelle pre-operatorie.

Tra i vantaggi di questa tecnologia, il Policlinico di Catania evidenzia la capacità di registrare gli interventi per scopi didattici, la possibilità di collaborare a distanza con altri chirurghi e la creazione di un’esperienza di apprendimento immersiva per gli studenti di medicina. Inoltre, il visore permette videochiamate in tempo reale, facilitando consulenze e guide durante interventi complessi. Questi risultati dimostrano come la tecnologia può essere un alleato prezioso nella medicina moderna.

A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple

Quanto costa il visore della Apple?

Il prezzo del visore Apple, chiamato Vision Pro, parte da circa 3.500 dollari per la versione base con 256GB di storage.

Esistono anche modelli con più capienza di storage:

  • 512GB: 3.699 dollari
  • 1TB: 3.899 dollari

C’è da tenere conto che questi prezzi si riferiscono al lancio avvenuto a febbraio 2024 e potrebbero subire variazioni nel tempo, anche in base al Paese di acquisto.

Alcuni analisti ipotizzano che Apple stia lavorando ad una versione più economica del visore, con un prezzo che potrebbe aggirarsi intorno ai 2.000 dollari, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.

Cosa fa il visore Apple?

Apple Vision Pro, il visore di Apple per la realtà aumentata e virtuale, offre una moltitudine di funzioni che fondono il mondo reale con quello digitale in modi innovativi. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

Realtà aumentata (AR):

  • Sovrapposizione di oggetti virtuali sul mondo reale: Visualizza modelli 3D, effetti visivi e informazioni contestuali direttamente nell’ambiente circostante, per esperienze immersive in campi come l’apprendimento, il design, il gaming e l’esplorazione virtuale.
  • Scanner LiDAR: Cattura la profondità e la geometria dell’ambiente con estrema precisione, permettendo un posizionamento realistico degli oggetti virtuali e interazioni intuitive.
  • Passthrough a colori: Consente di vedere il mondo reale in modo naturale, pur indossando il visore, aumentando la consapevolezza e la sicurezza dell’utente.

Realtà virtuale (VR):

  • Immersione profonda: Schermi ad alta risoluzione e campi visivi ampi creano un’esperienza virtuale coinvolgente, ideale per giochi, cinema, allenamenti e altro ancora.
  • Elevata fluidità: La combinazione di potenti processori e display a refresh elevato garantisce una grafica fluida e realistica, riducendo al minimo la latenza e l’affaticamento oculare.

Articoli correlati:

Lipolinfedema: efficace il nuovo trattamento tutto italiano

Gravidanza, scoperto l'ormone che causa la nausea

Long Covid: individuata la causa dell’infiammazione polmonare

Taxi volanti a Roma: progetto sempre più concreto, verso il Giubileo del 2025

Tags: occhioculisticaPoliclinico di CataniaRealtà aumentatavisore Apple
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Un test del sangue per prevedere il rischio di ictus

Articolo Successivo

Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

Articolo Successivo
Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}