11/09/2025 - 08:31
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Decine di quadri falsi scoperti su eBay grazie all’Intelligenza Artificiale

Decine di quadri falsi scoperti su eBay grazie all’Intelligenza Artificiale

Un'esperta di autenticazione artistica ha utilizzato l'intelligenza artificiale per scoprire decine di quadri d'autore falsi offerti in vendita su eBay.

by Enrico Russo
Maggio 11, 2024 - Aggiornamento Luglio 10, 2024
in Intelligenza Artificiale, News
Tempo di lettura: 4 minuti
482 15
L'AI smaschera decine di quadri falsi su eBay
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Carina Popovici, co-fondatrice e CEO della startup svizzera Art Recognition, ha analizzato le immagini di opere d’arte pubblicate sulla piattaforma online e ha scoperto che molte di esse avevano “un’alta probabilità” di essere false.

Come scoprire valore quadri?

“L’algoritmo dell’AI li ha identificati tutti come falsi”, ha dichiarato Popovici al Guardian. “Tutto ciò che abbiamo analizzato risulta non essere vera arte, con una probabilità di circa il 95%. Sono sicura che questa sia solo la punta dell’iceberg”.

Tra i dipinti falsi identificati c’è un “Monet” intitolato “Foresta con ruscello“, offerto al prezzo di 599.000 dollari (circa 560.000 euro), e un “Renoir” offerto a 165.000 dollari (circa 153.000 euro).

L’annuncio del “Renoir” è stato rimosso dopo che il Guardian ha contattato il venditore, con sede in Florida, che ha negato di vendere opere d’arte false. Il venditore del “Monet”, con sede in Ohio, non ha risposto alle richieste del Guardian.

La piattaforma eBay ha dichiarato al giornale che la vendita di articoli contraffatti è severamente vietata sul sito, aggiungendo: “Ci impegniamo a garantire che i prodotti venduti sulla nostra piattaforma siano autentici“.

L'AI smaschera decine di quadri falsi su eBay

Come riconoscere quadri d’autore?

La scoperta di Popovici evidenzia il potenziale dell’intelligenza artificiale nella lotta contro la contraffazione nel mercato dell’arte. Con l’aumentare della sofisticazione della tecnologia AI, è probabile che diventi sempre più difficile per i truffatori vendere opere d’arte false online.

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’autenticazione di opere d’arte potrebbe avere un impatto significativo sul mercato, rendendolo più sicuro e trasparente per i collezionisti e gli amanti dell’arte.

Come si chiamano le copie dei quadri?

Esistono diverse terminologie per definire le copie dei quadri, ognuna con sfumature di significato e connotazioni specifiche:

In base all’intento del copista:

  • Copia conforme: Una riproduzione fedele dell’opera originale, realizzata con l’intento di riprodurne il più possibile stile, tecnica e dettagli. Spesso create a scopo didattico o per studio.
  • Falsificazione: Una copia realizzata con l’intento di ingannare l’osservatore, facendola passare per l’opera originale. Può essere molto accurata o presentare delle differenze per depistare.
  • Pasticcio: Un’opera che combina elementi di dipinti diversi, originali o copie, creando un’immagine nuova.
  • Omaggio: Un’opera ispirata a un dipinto famoso, che ne reinterpreta stile, tema o composizione in modo personale.

In base all’autore della copia:

  • Replica: Una copia realizzata dall’artista stesso o sotto la sua supervisione. Può essere eseguita per diversi motivi, come per soddisfare la domanda di copie o per documentare l’opera originale.
  • Copia: Una riproduzione realizzata da un altro artista, non dall’autore originale. Può essere autorizzata o non autorizzata.

In base alle dimensioni:

  • Riproduzione: Una copia che riproduce le stesse dimensioni dell’opera originale.
  • Riduzioni: Copie di dimensioni inferiori all’originale.
  • Ingrandimenti: Copie di dimensioni maggiori all’originale.

Articoli correlati:

Marte: acqua e ossigeno vengono estratte da un robot con Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale aiuta a diagnosticare l’autismo nei bambini

Meta rivoluziona la pubblicità con l’Intelligenza artificiale generativa

Campi Flegrei: con “Pozzuoli 2050” una tre giorni dedicata all’ambiente

Tags: AIeBayIntelligenza ArtificialeMonetquadri falsi d'autoreRenoir
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Olio di oliva Evo: il consumo quotidiano riduce il rischio di mortalità per cancro

Articolo Successivo

Cardiomiopatia aritmogena: nuove speranze di guarigione

Articolo Successivo
Cardiomiopatia aritmogena: nuove speranze di guarigione

Cardiomiopatia aritmogena: nuove speranze di guarigione

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}