Home » Scienza » Spazio » Il pianeta Giove non è il più grande: scoperto Wasp 193b, leggero come lo zucchero filato
Nascosto tra le stelle, Wasp-193b è un gigante gassoso due volte più grande di Giove ma sette volte più leggero, tanto che è così soffice da assomigliare allo zucchero filato. Si trova a 1200 anni luce dalla terra e la sua atmosfera, probabilmente gonfia di idrogeno ed elio, lo rende un’anomalia affascinante che mette in discussione le teorie sulla formazione dei pianeti. Solo nuovi dati dal telescopio spaziale James Webb potrebbero svelare i segreti di questo mondo di zucchero filato.
Wasp-193b, scoperto nel 2006, non smette di stupire. Con un raggio di 1,6 volte quello di Giove e una massa pari a solo un settimo, questo gigante gassoso possiede una densità incredibilmente bassa, circa 0,06 g/cm³, simile a quella dello zucchero filato. Una caratteristica che lo rende unico tra gli oltre 5000 esopianeti conosciuti.
La composizione di Wasp-193b è prevalentemente a base di idrogeno ed elio, come la maggior parte dei giganti gassosi. Tuttavia, in questo caso, questi gas sembrano formare un’atmosfera estremamente estesa, che potrebbe raggiungere decine di migliaia di chilometri. Un’ipotesi che al momento sfida le nostre conoscenze sui processi di formazione planetaria. “Non sappiamo come inquadrare questo pianeta nelle teorie sulla formazione planetaria”, afferma Francisco Pozuelos, coautore dello studio dell’Università di Liegi. La sua anomala leggerezza confonde i modelli esistenti, aprendo nuove domande su come nascono questi mondi lontani.
Soltanto future osservazioni con il telescopio spaziale James Webb potrebbero fornire nuovi indizi per risolvere il mistero di Wasp-193b. I suoi potenti strumenti potrebbero aiutarci a comprendere la composizione dettagliata dell’atmosfera e la struttura interna di questo gigante gassoso di zucchero filato, svelando i segreti di un mondo che sfida le nostre attuali conoscenze.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture