Home » Intelligenza Artificiale » Amazon AI: in arrivo Metis, il chatbot “fratello” di Alexa
Amazon è pronta a sfidare i giganti del settore con il suo chatbot AI, conosciuto attualmente con il nome in codice Metis. Questo nuovo progetto mira a competere con ChatGPT di OpenAI, introducendo tecnologie innovative e potenzialmente rivoluzionarie. Basato sul modello di linguaggio di grandi dimensioni Olympus, sviluppato internamente da Amazon, Metis promette di portare il gioco a un livello superiore con funzionalità inedite nel campo dell’AI.
Metis non si limiterà a generare testo e immagini, ma includerà anche la possibilità di fornire link alle fonti durante le ricerche. Una delle tecnologie chiave di Metis sarà la Retrieval-Augmented Generation (RAG), che permetterà di ampliare la raccolta di informazioni oltre i dati di addestramento iniziali. Questo garantirà aggiornamenti in tempo reale e risposte più accurate. Inoltre, Metis sarà in grado di eseguire compiti complessi, come gestire dispositivi domestici intelligenti, prenotare biglietti per viaggi e persino fare acquisti su Amazon.
Il lancio di Metis è previsto per settembre, insieme a una versione potenziata di Alexa, denominata Remarkable Alexa. Nonostante Amazon sia in ritardo rispetto a concorrenti come Microsoft e Google, Metis potrebbe colmare il divario con le sue capacità avanzate. Remarkable Alexa, la nuova versione dell’assistente vocale di Amazon, offrirà funzionalità generative sia per il testo che per le immagini, rendendola un complemento perfetto a Metis. La collaborazione tra i team di sviluppo di Metis e Alexa promette di creare una sinergia unica.
Metis e la nuova Alexa condivideranno alcune fondamenta tecnologiche, ma si differenzieranno per l’adozione delle tecnologie più avanzate. Remarkable Alexa potrebbe non utilizzare il modello Olympus di Metis, ma piuttosto una versione precedente, chiamata Titan, che non include la tecnologia RAG. Questo potrebbe limitare alcune delle capacità interattive di Alexa rispetto a Metis, che invece si aggiornerà costantemente con nuovi dati. Tuttavia, entrambe le soluzioni offriranno miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti, ampliando le possibilità di utilizzo per gli utenti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture