Home » Intelligenza Artificiale » ‘Cerchia e cerca’: la nuova funzione di Google per le ricerche
Google ha introdotto una nuova funzione chiamata ‘Cerchia e cerca’. Si tratta di un metodo innovativo per ottenere informazioni dal web senza dover cambiare applicazione. È basato su un menu per la ricerca visiva che utilizza l’intelligenza artificiale. Questa caratteristica permette agli utenti di cercare informazioni semplicemente circondando il contenuto di loro interesse direttamente all’interno di qualsiasi App. Questo sistema consente di analizzare elementi come una foto sui social media o un video di un content creator. L’intelligenza artificiale processa gli elementi cerchiati e fornisce risposte senza richiederle sul motore di ricerca.
La funzione ‘Cerchia e cerca’ è stata implementata dal 31 gennaio su alcuni dispositivi selezionati, tra cui i nuovi Galaxy S24 e i telefoni Pixel 8 e Pixel 8 Pro di Google. Successivamente sarà estesa a tutti i dispositivi Android.
Il funzionamento di ‘Cerchia e cerca’ è intuitivo e rivoluzionario: gli utenti possono cercare qualsiasi cosa rimanendo all’interno dell’App in uso. Ad esempio, se si è su un profilo di un influencer e si desidera conoscere maggiori dettagli su un monumento alle sue spalle, è possibile selezionarlo in modo naturale cerchiandolo, oppure evidenziandolo, toccandolo o scarabocchiandoci sopra. Questa azione sarà intesa dall’intelligenza artificiale di Google come una richiesta di analisi del contenuto circoscritto, provvedendo quindi a fornire informazioni dettagliate e risposte specifiche.
Questa nuova funzione offre anche la possibilità di effettuare ricerche più complesse, combinando testo e immagini attraverso la ‘ricerca multipla’. Per attivare questa ulteriore funzione di ‘Cerchia e cerca’ gli utenti devono innanzitutto cerchiare l’oggetto di interesse e poi possono digitare una domanda specifica, così da rendere più esplicita la richiesta all’intelligenza artificiale di Google. In questo modo l’IA riuscirà ad effettuare una ricerca più personalizzata e approfondita, seguendo le indicazioni fornite dall’utente.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture