Home » Intelligenza Artificiale » Chat Gpt » ChatGpt perde lo scettro di Intelligenza Artificiale migliore al mondo
L’intelligenza artificiale generativa più potente non è sempre quella migliore per gli utenti. Ciò che conta di più per loro è che il chatbot si adatti al compito che deve svolgere. Ad esempio, ChatGpt di OpenAI è ottimale per la creazione di testi creativi, mentre Gemini di Google eccelle nella spiegazione di concetti complessi e nelle traduzioni precise. Allo stesso tempo, Copilot di Microsoft può anche creare immagini gratuitamente. Altre IA come Perplexity e You.com sono ideali per fornire informazioni su fatti recenti.
Tuttavia, le grandi aziende si sfidano per conquistare anche i clienti più importanti: le aziende miliardarie, le istituzioni e le PMI. In futuro, tutte avranno bisogno di un modello di Intelligenza Artificiale per migliorare i propri servizi e gestire i loro affari, e ognuna sarà attratta dalla tecnologia con le prestazioni migliori.
Il rumore è stato causato dal fatto che Gpt-4, la versione più avanzata di ChatGpt, realizzato da OpenAI, non è più la più potente in circolazione. Recentemente, infatti, il modello di intelligenza artificiale di OpenAI è stato superato per la prima volta da Claude 3 Opus nella Chatbot Arena, un sistema di classificazione utilizzato dai ricercatori.
La Chatbot Arena è stata istituita nel maggio del 2023 e da allora l’IA di OpenAI ha sempre occupato il vertice della classifica. Tuttavia, Claude, sviluppato da una startup americana chiamata Anthropic, ha recentemente scalzato Gpt-4 dal primo posto. La concorrenza di Claude, fondata da due fratelli italoamericani che hanno lasciato OpenAI per sviluppare un’IA più etica e responsabile, sta diventando sempre più agguerrita.
Anthropic ha ricevuto un ulteriore investimento di 2,75 miliardi di dollari da Amazon, portando l’investimento totale dell’azienda a 4 miliardi di dollari e la valutazione stimata a 18,4 miliardi di dollari. Questa alleanza sta mettendo pressione su OpenAI, nonostante i suoi investimenti e la sua valutazione di mercato più elevata.
ChatGpt di OpenAI ha affrontato problemi di performance e di “traffico” sulla piattaforma, oltre a essere stato superato da altre IA in alcuni ambiti. Tuttavia, OpenAI sta lavorando su nuovi modelli avanzati, come Gpt-5 e Sora, che dovrebbero essere rilasciati entro la fine del 2024.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture